MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meteo Marsica 18-24 Marzo: clima mite per l’inizio della settimana santa, poi forse piogge

Francesco Proia di Francesco Proia
18 Marzo 2016
A A
Modello GFS: valori di temperatura ad 850 hpa per le ore 13:00 di Marted' 22 Marzo che vede l'area marsicana tra i 10 e gli 11°c. Clima mite.

Modello GFS: valori di temperatura ad 850 hpa per le ore 13:00 di Marted' 22 Marzo che vede l'area marsicana tra i 10 e gli 11°c. Clima mite.

47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

 

Modello GFS: valori di temperatura ad 850 hpa per le ore 13:00 di Marted' 22 Marzo che vede l'area marsicana tra i 10 e gli 11°c. Clima mite.
Modello GFS: valori di temperatura ad 850 hpa per le ore 13:00 di Marted’ 22 Marzo che vede l’area marsicana tra i 10 e gli 11°c. Clima mite.

L’area Marsicana, attualmente, dopo un inverno avaro di neve, ritrova il suo paesaggio montano innevate, dato i passaggi perturbati degli ultimi giorni. E le piogge nella conca Fucense, hanno contribuito a così per dire, a far bene alla campagna. Alla fine, il deficit, idrico che l’inverno appena passato in parte è stato colmato. C’è da dire, che nel territorio Marsicano, come nel resto dell’Abruzzo, da oggi e verso i prossimi giorni, torneranno condizioni di tempo migliore, con cielo a tratti poco nuvoloso ma con qualche precipitazione, poi da Domenica, che è anche quella delle Palme, il tempo si mostrerà più stabile e con le temperature in aumento, specie tra Lunedì e parte di Mercoledì. Poi, ad una depressione in formazione dapprima sulla Spagna e poi in traslazione verso l’Italia, potranno ritornare delle condizioni di tempo molto instabili con piogge anche se in un contesto climatico mite, almeno secondo il modello americano GFS, mentre quello europeo Reading, vede sempre un tempo piovoso, specie Giovedì, ma più fresco, anzi andando poi verso Pasqua, addirittura freddo con il ritorno della neve fin sulle quote basse. Ma di questo ne riparleremo se così sarà.

A Capistrello l’incontro per parlare del dialetto: la presentazione dello studio

12 Luglio 2025

Il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli dirige a Varna Anna Pirozzi e Vincenzo Costanzo

12 Luglio 2025

Intanto oggi, Venerdì 18 Marzo, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso. Addensamenti più probabili saranno possibili lungo le catene montuose principali, con qualche pioggia a carattere sparso specie nell’area occidentale del parco D’Abruzzo, con qualche spruzzata di neve oltre i 1400m circa. Venti deboli da nord-est, moderati nell’area tra Forca Caruso e Pescina. Domani, Sabato, tempo discreto ovunque al mattino. Tuttavia della nuvolosità nel territorio Marsicano si presenterà nel corso della giornata con qualche fenomeno, specie sui Simbruini. Le temperature aumenteranno, specie nei valori massimi. Sembra buona invece la Domenica delle Palme,equinozio di Primavera, con cielo poco nuvoloso, a parte qualche nube alta e stratificata. Temperature in aumento, grazie ad un piccolo campo anticiclonico su parte dell’Italia di stampo nord-africano, con valori sui 6 / 7°c ad 850 hpa. Lunedì Santo, arriveranno delle correnti da sud, scirocco quindi, che faranno aumentare le temperature, in un contesto con nuvolosità irregolare, ove non mancherà nel corso del pomeriggio qualche rovescio a carattere sparso, più presenti nel settore del Parco Nazionale D’Abruzzo. Temperature come dicevamo in aumento ovunque, con valori ad 850 hpa (ricordo sempre la quota di circa 1480m in libera atmosfera),sugli 8°c, in salita fino ad 11°c il giorno seguente di Martedì Santo, con valori massimi che ad Avezzano supereranno i 20°c. Clima molto mite anche sulle zone in quota intorno al Fucino. Cielo comunque tutto sommato poco nuvoloso per delle nubi alte e stratificate. Venti da sud, o sud-est. Mercoledì, dopo un avvio con cielo variabile, la nuvolosità tenderà ad aumentare, per via dell’avvicinamento di un sistema depressionario dalla Spagna, che apporterà delle piogge ovunque sulla Marsica. Clima mite. Piogge anche nella notte successiva ed anche nel giorno seguente di Giovedì, in cui il clima secondo il modello americano rimarrà piuttosto mite con circa 7°c ad 850 hpa, mentre, secondo quello europeo, avremo tempo sempre instabile, ma più fresco 4°c, tendente al freddo poi andando verso Pasqua. Ma meglio fermarci qui al momento dicendo che in sostanza, il territorio Marsicano vedrà il ritorno di una situazione più consone con il periodo in essere,visto che la primavera astronomica sta per partire ma con il ritorno molto probabile di nuove precipitazioni.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Next Post

Amministrative 2017: si parte. La settimana politica in città tra liti e cene tra vecchi amici

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    802 shares
    Share 321 Tweet 201
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    521 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Molesta i figli di amici di famiglia, 60enne accusato di violenza sessuale

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • C’è il fermo irriguo ma qualcuno spreca l’acqua nel Fucino (V1DEO)

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication