MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce con Mineracqua, parte subito l’ammodernamento dello stabilimento

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Emergenza idrica nella Marsica: la crisi è terminata, erogazione quasi totalmente ripristinata

22 Luglio 2025

Rifugio Casale da Monte ancora chiuso, la concessione scaduta resta senza rinnovo

22 Luglio 2025

Canistro. Sorgente Santa Croce S.p.A. è entrata a far parte di Mineracqua, la federazione italiana delle industrie delle acque minerali naturali, acque di sorgente e bevande, che riunisce oltre 20 aziende associate. Con l’ingresso in Mineracqua − già presente in Confindustria, Conai (Consorzio nazionale imballaggi), Federalimentare e nella “European Federation of Bottled Waters” (EFBW) − la società conferma il suo forte impegno al servizio del settore e per la tutela dei consumatori. L’azienda abruzzese ha inoltre avviato un processo di ammodernamento del suo stabilimento produttivo di Canistro volto al miglioramento della produttività e all’efficientamento energetico. Nel 2007 la Colella Holding S.r.l. di Camillo Colella ha rilevato al 100% la società − operante nel settore dell’acqua minerale dal 1975 − ereditando una complessa situazione aziendale caratterizzata da inefficienti strutture organizzative, nonché da elevati costi di gestione. Nel corso dei primi tre anni, si è impegnata nella sua riorganizzazione amministrativa, tecnica, produttiva e commerciale. I nuovi investimenti messi in campo riguardano l’ammodernamento della sala Camillo Colella della Santa Crocecompressori dello stabilimento con un investimento di circa 500 mila euro attraverso l’installazione di macchine di ultima generazione Atlas. Il principale obiettivo della ristrutturazione è il mantenimento in bonis della società al fine di valorizzarne meglio il patrimonio e candidare la management company al ruolo di operatore professionale nel settore di riferimento, con uno stabilimento sempre più all’avanguardia. L’acqua Santa Croce è nota per le sue proprietà benefiche, uniche nel settore delle acque minerali: sgorga a 800 metri di altezza sul colle Cotardo, nel cuore incontaminato dell’Appennino centrale, senza subire alcuna azione e mantenendo la sua purezza originaria. Il basso tasso di sodio (solo 0.95 mg/l) la rende particolarmente indicata nelle diete iposodiche, mentre il residuo fisso di 180 mg/l garantisce all’organismo il giusto apporto di sali minerali, favorendo la diuresi e agendo positivamente sul metabolismo epatico e il ricambio renale. Inoltre, il basso contenuto di nitrato (solo 1,2 mg/l) la rende particolarmente indicata per i bambini e le donne in gravidanza.

Next Post

Nuovo municipio: per la Corte dei conti danno da 5 milioni, accusati ex amministratori e dirigenti

Notizie più lette

  • Emergenza idrica, guasto riparato: riattivazione progressiva per garantire la sicurezza

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    2251 shares
    Share 900 Tweet 563
  • Fabrizio Moro incanta piazza Risorgimento: canzoni d’amore, rabbia, rinascita ma anche impegno sociale

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Conto alla rovescia per il concerto di Fabrizio Moro: stasera in piazza Risorgimento

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Continua l’emergenza acqua, l’aggiornamento sui lavori del Cam

    484 shares
    Share 194 Tweet 121

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication