MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La maledizione del 27, è meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Marzo 2016
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Correva l’anno 1892, e un pianista moriva all’età di 27 anni. Era Alexandre Levy. Forse, “La maledizione dei 27” parte da qui.
Quest’espressione, coniata negli anni ’70, indica quel gruppo di giovani artisti legati da un talento ineguagliabile, ma allo stesso tempo uniti da un destino crudele che ha stroncato loro la vita alla prematura età di 27 anni. Di fatto, questo numero divenne il simbolo maledetto del rock. Ed è proprio negli anni ’70 che alcune di queste anime maledette vennero a mancare creando un vuoto incolmabile nel cuore dei loro fan e di tutti coloro che apprezzavano, e ancora apprezzano, la loro musica; insieme a quel vuoto, li travolse un’inquietudine inarrestabile. Uno dei nomi più importanti è senza dubbio quello di Janis Joplin, icona indiscussa del rock anni ’60-’70. Riconosciuta per l’intensità delle sue interpretazioni, fu inserita nella “Rock and Roll Hall of Fame” e posta nella classifica dei 100 cantanti più importanti di tutti i tempi. Ventisette anni, morta per overdose di eroina. In seguito ricordiamo Jimi Hendrix, considerato il più grande chitarrista di tutti i tempi: si rese precursore del sound e di strutture che sarebbero state le future evoluzioni del rock. La “Rock and Roll Hall of Fame” ricorda anche lui. Ventisette anni, morto per soffocamento generazione 27 articolo musica fotocausato da vomito, sopraggiunto in seguito ad un cocktail di alcool e tranquillanti. Troviamo poi il “Dioniso” degli anni ’60, Jim Morrison, uno dei più importanti esponenti della rivoluzione culturale nonché uno dei massimi simboli dell’inquietudine giovanile, per questo soprannominato anche “il poeta maledetto”. È stato inserito al 22° posto nella classifica dei “50 più grandi cantanti del rock”. Ventisette anni, morto a Parigi per probabile arresto cardiaco, in circostanze mai del tutto chiarite. Ancora Kurt Cobain, il frontman tormentato dei Nirvana. Sebbene non amasse essere definito “il portavoce di una generazione”, ne divenne un idolo vero e proprio arrivando a influenzare sia la sua generazione, quella cosiddetta “grunge” degli anni ’90, sia quelle successive. Ventisette anni, fucile calibro 20, un colpo in testa. Diceva Amy Winehouse “Tutto mi dà ispirazione… Tutto ciò che accade nella vita”. Una vita breve, magari, ma che non le ha impedito di diventare l’anima soul del XX secolo. Ventisette anni, premiazioni, canzoni indimenticabili, morta per presunto abuso di alcool. Ventisette anni e tante storie. Storie di artisti che sono stati e sono tutt’ora pilastri della musica, ma che, forse, hanno bruciato il loro dono più importante: la vita. Quella vita che gli ha regalato la gioia di fare della musica il loro lavoro e di lasciare un testamento fatto di note.
*(Parole di Neil Young menzionate nel messaggio di addio di Kurt Cobain)
Luna Costantini, Lia Pietrosante e Federica Di Domenico *

*articolo tratto dal giornalino del Liceo Scientifico Vitruvio Pollione

Cup telefonico in tilt, riparato il guasto al sistema regionale

16 Ottobre 2025

Mai più senza allenamento: all’Evolution Fitness Club di Avezzano lo sport è 7 giorni su 7

16 Ottobre 2025
Next Post

"Non bruciamo il futuro", sabato la presentazione del libro a Ortucchio

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication