MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Truffa su compravendita di permessi di soggiorno, nella Marsica decine di casi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Dicembre 2010
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Non si arresta l’inchiesta sulla compravendita di permessi di soggiorno nella Marsica. Una persona di Avezzano sarebbe indagata per aver architettato, come intermediario, una truffa nei confronti di alcuni immigrati marocchini e di ignari datori di lavoro. Un fascicolo è stato aperto dalla Procura di Avezzano, ma ora la pista delgi inquirenti potrebbe anche allargarsi a datori di lavoro conniventi che avrebbero tentato di regolarizzare in cambio di denaro badati e colf in numero superiore a quanto prevede la legge, al fine di ottenerne un guadagno economico. A sollevare il caso è stata la denuncia di alcuni immigrati marocchini senza permesso, uno dei quali era anche stato arrestato perché, appunto, clandestino. Era andato sotto casa del presunto truffato a cui avrebbe consegnato duemila euro sperando invano in un contratto da badante per farsi restituire il denaro. La moglie dell’uomo aveva però chiamato i carabinieri e per lo straniero erano scattate le manette. Ma i casi sarebbero molti di più. Il raggiro avrebbe infatti coinvolto decine di stranieri senza permesso contattati dall’intermediario che avrebbe offerto la regolarizzazione in cambio di denaro. Gli immigrati, dopo aver pagato la somma di denaro, ottenevano una finta assunzione da parte di un ignaro datore di lavoro grazie all’opera dell’intermediario. In realtà l’assunzione era fittizia e presto si rivelava una truffa. Ma ora nel mirino dei carabinieri potrebbero finire  i datori di lavoro che assumono numerosi stranieri, più di tre che è il massimo previsto dalla legge,  al fine di regolarizzarli facendosi pagare delle “mazzette”.
Next Post

Terzo arresto per droga nella Marsica est in pochi giorni

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication