MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mammarossa e Porthos raccontano…insieme per essere punk anche nel vino e nel cibo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Marzo 2016
A A
50
Condivisioni
991
Visite
FacebookWhatsapp

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

Avezzano. “Drink Pink Live Punk”: così è stato battezzato il venerdì di Mammarossa, un unico tema, il punk, per raccontare storie di vini, di cibo e di musica. Un menu studiato e messo a punto per l’occasione dallo chef Franco Franciosi ha deliziato i palati dei partecipanti. Nella cultura punk il cibo ha una derivazione contadina e in quanto tale si ribella. Non è un caso che abbia proposto piatti “rubati”, così li ha definiti lo chef. Già la prima portata della serata, Stolen CARrots (carote rubate), ricordando un vecchio brano musicale di Bruce Springsteen, vuole rendere l’idea del punk nel cibo: rubare alle industrie e creare una cucina naturale e corretta nei confronti della terra e delle materie prime che essa offre. Al cibo si è unito il live di Marco Concordia e Renzo Lanciotti. Il duo ha eseguito le più celebri canzoni dei Dead Kennedys, Ramones, Talking Heads, Clash, Sex Pistols per omaggiare il punk nella storia della musica. Si è lavorato sul l’idea che l’acidità del vino corrispondesse all’elettricità della musica. Ma il punk non è solo quel genere musicale nato nella seconda metà degli anni Settanta, è anche espressione della rivoluzione di cibo e di vino. L’evento ha inoltre visto protagonista Sandro Sangiorgi, responsabile del progetto didattico Porthos racconta…, autore di “Il matrimonio tra cibo e vino. Teoria e pratica di una scelta nobile”, “L’invenzione della gioia. Educarsi al vino, sogno, realtà, civiltà, linguaggio”. La serata prevedeva la degustazione di otto vini, tutti rosati, e serviti alla cieca. Il rosato è una tipologia dalla fortuna altalenante, spesso sottostimata, con il suo colore indefinibile è considerato un ibrido. «Ogni rosato ha il suo carattere e la sua personalità e ne va accarezzata l’essenza. Non importa la sua denominazione, ciò che conta è rievocare partecipazione e benessere a quello che si sta mangiando», ha spiegato Sangiorgi, «un buon vino non è immediatamente facile da comprendere, spesso è duro perché si nega e la percezione cromatica in superficie non aiuta a spiegarci le sue qualità». Sangiorgi ha proseguito fornendo indicazioni su come andrebbe sorseggiato il vino: «bisogna stabilire un contatto tra noi e il vino, si deve pensare che c’è qualcosa di vivo nel bicchiere e lasciare che parli la sua lingua. Il primo sorso serve a rompere il ghiaccio, poi si può mettere in bocca la dose più sostanziosa». È seguito l’intervento di Matteo Gallello, redattore presso Porthos Edizioni: «il punk è senso di opposizione nei confronti della standardizzazione di gerarchie intellettualistiche.» L’incapacità del vino di non assecondare le esigenze di chi degusta e resta a volte vittima di preconcetti indica un cambiamento di prospettiva nelle degustazioni. «In questo senso anche il vino rosato della serata ha il suo senso di reazione». Un appuntamento enogastronomico alternativo, dunque, quello proposto da Mammarossa che invita tutti al prossimo evento previsto il 15 aprile per conoscere i vini e le storie della Valle Peligna. Roberta Baldassarre

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Assaltano un'auto con tre diciottenni a bordo e cercano di rubarla. Arrestato un 22enne

Notizie più lette

  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Tribunali minori d’Abruzzo, salvi fino al 2027: il ministro Nordio annuncia legge per stabilizzazione

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication