MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Spariti 370mila euro delle slot machine, a giudizio una donna abruzzese di 42 anni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

centro scommesse slot machinesLa giustizia ha tempi molto lunghi e un esempio è quello che è accaduto pochi giorni fa a una donna abruzzese, di Tortoreto, in provincia di Teramo, che nel gennaio 2011 è stata accusata di peculato per essersi appropriata, secondo i capi di imputazione, in un mese di quasi 400mila euro, per la precisione 375mila e 711, spettanti all’Erario come canone di concessione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per le slot machine. Il processo è iniziato con l’audizione dei primi testi della pubblica accusa, a carico di O.L.P., 42 anni. Secondo la difesa, rappresentata dall’avvocato Lauro Tribuiani «la donna si dichiara del tutto estranea ai fatti come emergerà dall’istruttoria dibattimentale».

I fatti contestati dal pm Laura Colica, che ha chiesto ed ottenuto il giudizio, risalgono al gennaio 2011. Secondo la procura la donna, in qualità di legale rappresentante di una società che si occupava di gestire, per conto di Cogetech spa, l’attività di riscossione dalle slot machine attivate da quest’ultima, si sarebbe appropriata delle somme riscosse per un totale di 375.711 euro: oltre 300mila spettanti all’Erario e 31.279 spettanti al concessionario.

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

A far partire le indagini, all’epoca, fu una denuncia della stessa Cogetech, parte offesa nel procedimento. La Cogetech è una società che opera a livello nazionale selezionata dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli come concessionario di Stato. Secondo la pubblica accusa la donna, così si legge nel capo d’imputazione firmato dal pm Colica, «con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, in qualità di legale rappresentante della società Central Game s.r.l. corrente in Corropoli, gestore per conto della società Cogetech Spa dell’attività di riscossione dalle slot machine attivate con le autorizzazioni di legge dalla Cogetech, si appropriava delle somme riscosse per 375.711,89 euro nel mese di gennaio 2011, di cui oltre 300mila spettanti all’Erario a titolo di Preu, di canone di concessione Aams e deposito cauzionale e di cui 31.279,65 spettanti al concessionario. Dopo 5 anni di attesa e di indagini c’è stata la prima udienza.

Quando si va in una sala giochi o in un casinò online è essenziale che siano attività legali e garantite dal Monopolio di Stato, per far sì che vengano rispettate le leggi, le regole e che tutti gli impianti siano a norma in modo da garantire a tutti le stesse probabilità di vincita. Per fare in modo che tutto sia perfetto, ogni parte dell’ingranaggio deve girare alla perfezione ed è per questo che situazioni come quella accaduta a Teramo devono essere risolte per vie legali e punite in modo esemplare. Al contrario, qualche settimana fa, un ragazzo scozzese ha vinto ben 2,2 milioni di sterline alla Fruit Machine con una giocata da una sola sterlina, un colpo fortunato che è stato possibile solo perché il sito in cui ha giocato era legale e a norma ed ha correttamente pagato la vincita. L’onestà dovrebbe essere alla base di tutto, solo così si può andare avanti raccogliendo i frutti del proprio  lavoro, del proprio impegno e, perché no, della propria fortuna.

Next Post

Trasferimento del personale agricoltura, i capigruppo: basta sacrificare la Marsica

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication