MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Conad Pingue le aziende marsicane protagoniste di “Più territorio, più comunità”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Febbraio 2016
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Avezzano. Continuano la serie di incontri denominati “ Più Territorio, Più Comunità“ organizzati nel PingueConad Teatro del Gusto ad Avezzano conadin Via XX Settembre per far vincere il Territorio. Domani sarà la volta di 4 aziende della Marsica i cui proprietari ci metteranno la propria faccia per garantire la qualità delle loro specialità e sono l’Azienda Agricola Riccardo Federici produttore di zafferano (Avezzano ) la Bio Fucino per ortaggi biologici (Celano), l’Az. agricola zootecnica di Cofini Gianfranco allevatore di ovini per agnello IGP di Forme di Massa d’Albe e l’ Azienda Agricola Gargano produttore di uova biologiche (Villa S. Sebastiano).
All’incontro parteciperanno anche i rappresentanti delle istituzioni tra i quali il Sindaco di Avezzano Dr. Giovanni Di Pangrazio, il Presidente del Consorzio Fucino Gino Di Berardino, il Presidente della DMC Marsica Giovanni D’Amico, i rappresentanti delle organizzazioni agricole.
“Più Territorio, Più Comunità” vuole essere il progetto del gruppo Pingue per far vincere il Territorio; è il progetto voluto da PingueConad per portare validi produttori della nostra Terra anche all’interno del grande network nazionale che è Conad; un progetto creato per sensibilizzare tutti che nel nuovo mondo dove siamo entrati lo sviluppo per la nostra regione si fa ripartendo dal Territorio, dalla Comunità senza stare ad aspettare alcuno o chissà quale manna dal cielo. Le 4 aziende che saranno presentate questo sabato 20, ognuna con una propria ed affascinante storia da raccontare, rappresentano quella forza e voglia di investire sul territorio partendo proprio dalle eccellenze della nostra terra. Capace di dare produzioni che possono raggiungere anche insidiosi mercati internazionali.
Più Territorio, Più Comunità è la nostra risposta per competere nel nuovo mondo e non assistere passivamente alla crisi, alla recessione, al lavoro perso, alla chiusura delle fabbriche…

Next Post

Previsioni meteo per la Marsica, settimana di bel tempo, solo disturbi veloci

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication