MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il destino del Crab appeso a un filo. Fidanza (Pd): la destra faccia ragionare Febo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Luglio 2011
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Studenti universitari fuori sede: pronti 186 posti letto all’Aquila

8 Novembre 2025

Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

8 Novembre 2025

Avezzano. “Le prossime ore saranno decisive per il CRAB, che avrà l’ ultima chance per essere salvato dalla Regione” Così interviene Andrea Fidanza della Direzione Regionale del Partito Democratico riguardo il rischio liquidazione da Gennaio 2012 del Consorzio di Ricerche Applicate alla Biotecnologia di Avezzano. “Domani, infatti – continua l’ esponente del PD- in Consiglio Regionale verranno discussi gli emendamenti al progetto di legge sulla “Razionalizzazione e rideterminazione dei servizi di sviluppo agricolo”(n. 286/11) che prevede, tra l’ altro, la soppressione dell’ Agenzia regionale per i servizi di sviluppo agricolo (ARSSA) di Avezzano: scelta assurda che cancellerebbe 200 anni di storia e lascerebbe senza ricollocazione 239 dipendenti. La proposta del Partito Democratico è quella di trasformare l’ ARSSA da Ente a Dipartimento, cioè una struttura sul posto dedicata alla ricerca, innovazione, competizione e sviluppo rurale, alla quale collegare anche il CRAB che diversamente verrebbe lasciato alla deriva. Il provvedimento della Regione con cui vengono stanziati circa 2.500.000 euro per tutti i centri di ricerca abruzzesi è, infatti, di facciata, essendo le somme destinate espressamente ad attività di ricerca rendicontata e quindi non utilizzabili dal consorzio marsicano. Dopo l’ addio dell’ Ateneo aquilano che, preso atto della persistente difficoltà finanziaria, ha dovuto recedere dal consorzio, ora l’ ultimo atto utile per salvare il centro di ricerca marsicano e i 26 dipendenti, ricercatori altamente qualificati, che da sette mesi non ricevono lo stipendio, è approvare questo emendamento. Invito tutti i consiglieri marsicani della destra – conclude Fidanza- a far ragionare l’ assessore competente, Mauro Febbo, e il Presidente Chiodi che evidentemente, distratti e presi dallo spoliare in continuazione le zone interne dell’ Abruzzo, magari trasferendo altrove gli stessi servizi e con costi maggiori, non si rendono conto di quanto la nostra zona perderebbe se di colpo sparissero ARSSA e CRAB”.

Next Post

Ore di angoscia per il militare di Roccaraso ferito in uno scontro in Afghanistan

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication