MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salviamo l’Orso replica a Carrara su strada dei Prati d’Angro: cosa vuol dire giocare con le parole?

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

L’Aquila. L’ufficio di Presidenza del PNALM rilascia oggi il comunicato che potete leggere qui sotto e onestamente pur conoscendo l’abilita’ dialettica di Antonio Carrara non capiamo dove voglia andare a parare…. Cosa vuol dire  che sulle parole si puo’ giocare a lungo ?  Strada Prati d'AngroIl Parco ed il Comune avevano affermato , nero su bianco, che la strada era INTERAMENTE asfaltata  e questo  e’ semplicemente NON VERO in quanto l’ultimo tratto, il piu’ lungo tra quelli interessati dal progetto di rifacimento ed  interno ai confini  del Parco NON LO E’ …..Questo lo sapevano da sempre  tutti coloro che lo hanno percorso  negli ultimi 10 anni e da ieri grazie alle nostre foto e’ di conoscenza pubblica.
Se , come dice Carrara, “la preoccupazione del Parco e’ quella di evitare che la sistemazione della strada comporti un maggiore traffico motorizzato nell’area..” la soluzione e’ semplice si vieti quella sistemazione che non serve a nessuno o la si limiti alla chiusura di qualche buca. Il Presidente ci ricorda anche le meritorie iniziative a favore delle faggete vetuste ed  il rilascio in liberta’ dell’orsetta lamentando che qualcuno non se ne ricordi.  Certo non puo’ essere Salviamo l’Orso il destinatario delle lamentele di di Antonio Carrara , noi  non solo abbiamo difeso  e lodato l’operato del Parco  ma abbiamo addirittura polemizzato pubblicamente con altre associazioni ambientaliste e determinati  ambienti scientifici  che  non ritenevano possibile per esempio il rilascio di Morena , quindi se c’e’ qualcuno in debito di gratitudine quelli siamo noi. Poi cosa pretende il Presidente del Parco che in cambio del rilascio di Morena o della protezione della valle Cervara le associazioni siano pronte a chiudere non un occhio ma entrambi  su un’operazione che vanifica proprio gli sforzi messi  in campo  con Morena o la Valle Cervara….?? Pensa  forse Carrara di essersi guadagnato una sorta di franchigia per cui a fronte di alcune iniziative virtuose adesso si possono autorizzarne altre per guadagnarsi il favore di qualche amministrazione comunale ? E cosa dovrebbero dire tutti gli altri Sindaci del Parco costretti a misurarsi con vincoli , procedure  e dinieghi di nulla osta che non sembrano valere per  il Sindaco di Villavallelonga…tra l’altro amministrazione “baciata” dai 300000 Euro annui  che  incassa da un impianto fotovoltaico che certo non ha abbellito il suo territorio ma almeno produce reddito cosa che certamente la nuova strada non produrra’. Abbiamo sentito di tutto in queste settimane..che la strada era asfaltata , che servirebbe ad aumentare la tutela della Vallelonga, che servira’ a rilanciare il turismo, che fu autorizzata nientepopodimenoche’ da Franco Tassi….ma nessuno che ci risponda sulla questioni reali vale a dire :
1)      L’attuale pista bianca forestale che oggi attraversa  i Prati d’Angro , risagomata ed asfaltata ,servirebbe meglio  i compiti istituzionali per cui fu creato il PNALM ?
2)      La nuova progettata sistemazione della pista garantirebbe maggior tranquillita’ alla fauna pregiata del Parco ?
3)      La pista attuale con una manutenzione ordinaria (riempimento di poche buche) sarebbe  sufficiente per coloro che la utilizzano ( allevatori, turisti naturalistici, ospiti dei rifugi ) ?
Carrara ed il PNALM  rispondano a questi semplici quesiti  e ne tengano conto al momento della valutazione d’incidenza , noi non chiediamo altro , non fosse  che per ragioni di giustizia nei confronti degli amministratori di tutti i paesi della comunita’ del parco che non possono essere trattati secondo due pesi e due misure.

Next Post

Borse lavoro al Comune di Celano, oggi la presentazione del corso per assistenti familiari

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication