MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attentato incendiario, ecco la ricostruzione dei fatti (Video). Parla il sindaco: “Non ho paura”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
12 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Emergenza idrica nella Marsica: la crisi è terminata, erogazione quasi totalmente ripristinata

22 Luglio 2025

Rifugio Casale da Monte ancora chiuso, la concessione scaduta resta senza rinnovo

22 Luglio 2025


Tagliacozzo. Immagini terribili vivono oggi nella mente di molti cittadini. L’attentato incendiario nei confronti del sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, ha lasciato tanti dubbi e molti interrogativi. Il sindaco in queste ore ha espresso  pubblicamente il suo sconforto ma anche l’incredulità e i dubbi su chi possa aver compiuto un tale atto. L’esplosione, secondo la ricostruzione, sembra essere partita dalla Fiat Cinquecento (utilizzata solitamente dalla moglie Gabriella), parcheggiata lungo il marciapiede destro di via Vittorio Veneto. Il boato dell’esplosione ha svegliato sia i coinquilini vicini, sia altri abitanti più distanti. Divampando, le fiamme hanno colpito la Mini Cooper della figlia del sindaco, Ilaria. L’auto, parcheggiata davanti alla Cinquecento, è stata messa in moto dal fuoco e si è spostata di qualche metro. Dietro, invece, dalla parte del motore, ha iniziato a prendere fuoco l’Alfa Romeo del sindaco, dalla quale ha cominciato a suonare il clacson. Poi un’altra esplosione, prima dell’arrivo dei Vigili del Fuoco, partiti da Avezzano, che hanno spento l’incendio una volta arrivati. L’ipotesi più gettonata è ovviamente quella dell’attentato, anche se con difficoltà si provano a immaginarne i moventi.
Si può presumere che gli attentatori abbiano parcheggiato lungo via Piave, l’unica strada che non riconduce alle immagini di alcuna telecamera, come quelle posizionate su via della Torretta, per sorvegliare la banca dei Credito Cooperativo nella svolta su via Veneto, oppure quelle della Banca dell’Adriatico, mirate invece su via Roma, da dove i presunti attentatori avrebbero potuto imboccare via Garibaldi e arrivare proprio davanti alla casa del sindaco. Da via Piave, è possibile che i malviventi siano scesi a piedi lungo le scale, abbiano avuto tutto il tempo necessario per piazzare l’innesco, dal tettino della Cinquecento cabriolet, oppure direttamente nel motore. Il tutto nella massima tranquillità visto che a quell’ora la strada è deserta. Ad avanzare l’ipotesi di attentato, c’è anche il fatto dell’uscita del sindaco con gli amici e l’avvenuta esplosione poco dopo il suo rientro. Quasi che i responsabili fossero appostati per compiere l’attentato.
“Io non ho paura”, ha dichiarato oggi Di Marco Testa “Questo fatto violento di una illiceità brutale, mIncendio auto del sindaco Tagliacozzo attentatoira forse ad allontanarmi dai miei compaesani, ma invece, quasi per contrappasso, li riavvicina tutti”, afferma, “Non si è mai verificato un atto di violenza così acceso e forte. Un fatto di cronaca, questo, che entra, come una pioggia di vetri taglienti, nell’intimità stessa del mio focolare domestico. Si tratta di un qualcosa che va oltre una semplice discussione fra mere fazioni politiche o un altrettanto innocuo muso storto o lungo nei confronti, magari, di una decisione amministrativa intrapresa dal sindaco stesso. In questo caso, si tratta di un gesto intimidatorio ben preciso, che reca danno non solo alla figura del primo cittadino, ma anche all’immagine stessa della città, ossia il mio suolo amministrato”, si rivolge ai cittadini, “Quindi, io dico: non piegherò mai la testa, sia ad onore del ‘vestito’ istituzionale che indosso, sia per rispetto estremo nei confronti dei miei concittadini e della mia famiglia, amaramente scioccata da questa folle notte insonne”. D’altra parte neanche il primo cittadino riesce a darsi una risposta sul movente di tale atto. Intanto, le indagini delle forze dell’ordine del posto proseguono sotto l’occhio vigile del capitano Edoardo Commandé. Questa mattina è stato sequestrato quello che è rimasto delle macchine per ulteriori accertamenti. Le auto sono ora in mano alla scientifica della squadra speciale de L’Aquila, ma per il responso ci vorrà il tempo debito. È un giallo che rende cupa un’atmosfera già molto tesa nella città e per ora è solo possibile fare ipotesi, senza neanche trascurare quella di un cortocircuito della stessa Cinquecento, che per quanto incredula, al momento risulta ancora probabile. D’altra parte, il sindaco Di MarcoTesta esprime ancora il suo sconforto e la sua assoluta inconsapevolezza su chi possa aver compiuto un tale disastroso atto. Raffaele Castiglione Morelli
Video di Davide De Luca

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

Giovanissimi del Cin di Celano trionfano a Frosinone, pioggia di medaglie

Notizie più lette

  • Emergenza idrica, guasto riparato: riattivazione progressiva per garantire la sicurezza

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    2250 shares
    Share 900 Tweet 563
  • Fabrizio Moro incanta piazza Risorgimento: canzoni d’amore, rabbia, rinascita ma anche impegno sociale

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Continua l’emergenza acqua, l’aggiornamento sui lavori del Cam

    482 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Conto alla rovescia per il concerto di Fabrizio Moro: stasera in piazza Risorgimento

    282 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication