MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attentato incendiario al sindaco di Tagliacozzo, bruciate tre auto di sua proprietà nella notte

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
12 Febbraio 2016
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Tagliacozzo. Anche se non si può affermarlo con certezza, le circostanze lasciano trasparire chiaramente un episodio di natura dolosa. Questa notte, tre auto di proprietà del sindaco di Tagliacozzo, Maurizio di Marco Testa, sono state incendiate davanti alla sua abitazione, in  Via Veneto. Era passata mezzanotte da poco. Il primo cittadino era rientrato a casa una quarantina di minuti prima dopo una serata in compagnia di amici, presso un locale della città. Poco dopo, il cane ha iniziato ad abbaiare, come ha raccontato la giovane figlia Ilaria, poi il botto.IMG_5822_1 Insieme alla moglie, Gabriella e alla figlia, il sindaco è uscito di casa, assistendo così inerme a uno spettacolo terrificante: la sua Fiat Cinquecento (in uso alla moglie) è andata in fiamme, che si sono allargate incendiando anche le altre due auto vicino, la Mini Cooper (utilizzata dalla figlia) e l’Alfa Romeo, da poco parcheggiata da Di Marco Testa. Subito si sono presentati i vigili del fuoco che hanno spento l’incendio e con loro i carabinieri della compagnia di Tagliacozzo. Sembra, inoltre, che durante l’esplosione, si sia avviato il motore d’accensione della Mini, tanto che appena usciti di casa, i proprietari l’hanno vista avanzare i qualche metro mentre era in fiamme. Le loro espressioni sul viso parlavano da sole. Affrante, stupite, profondamente addolorate. Chiaramente possibile il dolo, in relazione alla carica pubblica assunta da Di Marco Testa, ma anche in base alle circostanze dell’esplosione, avvenuta proprio poco dopo il rientro a casa del primo cittadino. Le telecamere della Banca di Credito Cooperativo, in via della Torretta, potrebbero aver ripreso qualche auto intenta a svoltare su via Veneto,_MG_5793 ma in caso, si sospetta più presumibilmente che gli attentatori abbiano agito con un mezzo parcheggiato lungo via Piave, raggiungibile dalla casa del sindaco sono a piedi, avendo così la possibilità di fuggire in qualsiasi direzione. “È un fatto gravissimo”, ha dichiarato il primo cittadino, ancora traumatizzato dall’accaduto, “ad ora non riesco nemmeno ad immaginarmi un nemico che possa avercela con me sino a tal punto. Sono fiducioso nel lavoro delle forze dell’ordine. La verità salterà fuori”. Prima di rientrare a casa la moglie Gabriella aveva affermato di aver visto un’auto bianca sospetta, verso le undici e un quarto, ora in cui era uscita per buttare l’immondizia. “All’inizio pensavo che in quell’auto in sosta potesse esserci dentro mio marito a parlare con qualche suo amico, ma non ho visto nessuno e quindi sono rientrata”, ha affermato, “sono senza parole. Il solo pensiero che possa esserci un nemico in questa piccola città, che posso averlo incontrato o possa incontrarlo in qualsiasi momento al bar, in piazza, mi lascia profondamente addolorata e mi spaventa”. Sui social, partono subito messaggi di solidarietà verso il sindaco. _MG_5797Sul posto era presente anche l’assessore Antonio Amicucci per far spalla al suo sindaco.  Mai prima d’ora era avvenuto un simile episodio in città, sempre distinta  per il suo profilo culturale e artistico, per la tranquillità regalata ai turisti metropoliti,  per l’allegra animosità mostrata nella realizzazione degli attesi eventi estivi. Ultimamente, l’aria era un po’ cambiata, ma mai si poteva pensare che potesse raggiungere questo livello di inasprimento, in cui a essere minacciato, qualora l’attentato venga dimostrato, è un’autorità pubblica, un sindaco, rappresentante dell’intera cittadinanza. Oggi le auto di Di Marco Testa saranno sequestrate e prese in esame dalla squadra speciale dei carabinieri dell’Aquila per dei controlli e per trovare un innesco. Sul posto, presente anche il capitano dei carabinieri Edoardo Commandé che ha assicurato al primo cittadino il suo massimo impegno nell’indagare per riportare alla luce la verità nascosta dalle ceneri dei motori. Raffaele Castiglione Morelli
Foto Raffaele Castiglione Morelli

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Ennesimo furto a Sante Marie, rubati oro e gioielli. Cresce la paura tra i residenti

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication