MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parla l’associazione antimafie Rita Atria: anche la Marsica ha una terra dei fuochi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

“Partita del cuore” a Ovindoli in ricordo di Silvio Di Giulio

3 Agosto 2025

Nuovi impianti sportivi per Ortona dei Marsi, punto di riferimento anche per le comunità limitrofe

3 Agosto 2025

Celano. Il sequestro della mega discarica di Celano ha innescato un giro di polemiche senza fine. Sulla vicenda sono intervenuti esponenti politici e associazioni che chiedono di fare chiarezza e bonificare il sito al più presto. “80 tonnellate di rifiuti pericolosi rinvenuti in due capannoni nel nucleo industriale di Avezzano e a Luco dei Marsi”, ha commentato Alessio Di Florio dell’associazione Antimafie Rita Atria, “la scoperta di un maxi traffico di rifiuti, provenienti da varie regioni e il cui approdo finale era la Marsica, conquistò la cronaca regionale nel gennaio 2015. E’ passato poco più di un anno e la cronaca viene nuovamente conquistata da una immensa discarica, 40 ettari, 20 volte il Colosseo, in località Cese San Marcello a Celano. In mezzo il terribile incendio che nell’estate scorsa colpì la discarica abusiva di Colle Sant’Antonio a Chieti.  Gomorra, Terra dei Fuochi sono ormai entrati prepotentemente nella cronaca di questa regione. Lo abbiamo ripetutamente ricordato anche nel 2015, la Terra dei Fuochi è anche qui. L’Abruzzo è stato al centro di traffici e rotte e tantissimi sono gli angoli della Regione dove sono stati stoccati, e anche interrati, immense quantità di rifiuti 05_incendio_Celano_terra_dei_fuochi_20140305_125904di ogni tipo. “La regione è stata, inoltre, al centro di indagini su traffici illeciti di rifiuti nei quali sono risultati coinvolti imprenditori senza scrupoli che potrebbero rappresentare un’efficace testa di ponte per i gruppi camorristici” sono parole della Direzione Investigativa Antimafia dei mesi scorsi. E davanti a questo quadro c’è poco da aggiungere o da girare la testa dall’altro lato. Sono anni che comunicati, dossier, denunce si intervallano da parte di associazioni, anche più conosciute e con maggiore risonanza dell’Associazione Antimafie Rita Atria e di PeaceLink. La stessa discarica di Celano già nel 2009 fu documentata e denunciata da Angelo Venti, direttore di Site.it e responsabile regionale di Libera, in un dossier.  Negli Anni Novanta almeno 15 comuni letteralmente appaltarono a Gaetano Vassallo, allora imprenditore dei rifiuti legato al clan dei Casalesi e successivamente collaboratore di giustizia, lo smaltimento dei rifiuti urbani. L’ex fornace Gagliardi di Tollo, Scurcola Marsicana, Colle Sant’Antonio a Chieti, le 12 pagine relative all’Abruzzo della Commissione Parlamentare Bicamerale d’inchiesta “sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse”, la mega discarica di Celano sono solo alcuni tra i maggiori capitoli di un libro degli orrori mai del tutto completato e portato alla luce. Ma non sono solo capitoli di un passato ormai chiuso. Inchieste degli ultimi anni, la cronaca giudiziaria di questi giorni con vertiginosi numeri che coinvolgono anche il mondo del lavoro, costringono a cancellare qualsiasi lettura rassicurante. Il libro degli orrori non soltanto non è mai stato completamente portato alla luce, ma continua ad essere scritto. Ed è questo che dovrebbe interrogare e impegnare ogni coscienza civile, ogni “schiena dritta”, ogni persona libera e innamorata del territorio in cui viviamo. La Terra dei Fuochi e la Rifiuti SpA sono il frutto e il braccio armato di un coacervo di interessi che legano a doppio filo organizzazioni criminali, politica, istituzioni infedeli, imprenditoria, massoneria, corruzione. Non animati da alieni ma da persone in carne e ossa, che hanno agito e manovrato nel tessuto sociale e politico nell’ombra ma anche alla luce del sole”.

Next Post

Giovani democratici in vista del congresso provinciale, sabato le votazioni ad Avezzano

Notizie più lette

  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    717 shares
    Share 287 Tweet 179
  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • West Nile Virus, Avezzano gioca d’anticipo: al via la disinfestazione

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Fiamm cede ad Aurelius il 100% delle azioni, la nuova proprietà pronta a confermare investimenti e dipendenti

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication