MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Accusati di operazioni contro narcotraffico al limite di legalità, prosciolti 5 militari abruzzesi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

3 Luglio 2025

Nubifragio distrugge campi e devasta case e strade, Cerasani: “chiederemo stato di calamità” (fotogallery)

3 Luglio 2025

generale ganzerAvezzano. Erano accusati di aver collaborato a operazioni contro il narcotraffico al limite della legalità. Ora invece il giudice del tribunale di MIlano ha stabilito che quelle operazioni sotto copertura furono portate a termine correttamente. Si tratta di cinque carabinieri del Ros, rimasti coinvolti nel caso Ganzer, ex generale dei carabinieri al comando del Ros, per presunte irregolarità in operazioni antidroga condotte negli anni ’90. I militari appartenenti al Raggruppamento operativo speciale dell’Aquila, due avezzanesi, uno teramano e a due chietini, dopo la richiesta di archiviazione del procuratore aggiunto della Repubblica di Milano Ilda Boccassini, sono stati prosciolti dal giudice del tribunale di Milano, Carlo Ottone De Marchi. Si chiude così una vicenda nata da uno stralcio del fascicolo sul generale Ganzer e che aveva gettato fango ingiustamente sull’intera Arma, ma anche sui cinque militari marsicani e abruzzesi. La decisione è arrivata in primo luogo come conseguenza di una sentenza della Cassazione che ha ridimensionato le accuse nei confronti del generale Giampaolo Ganzer, riducendo a poco più di nulla i fatti contestati dalla procura di Milano. Secondo il giudice, “non emerge nella vicenda un momento in cui vi sia stata adesione al ‘pactum sceleris’ da parte dei cinque militari del Ros, che si trovavano ad operare insieme non per scelta, ma perché erano stati assegnati dai superiori a quegli specifici reparti”.  Secondo il giudice, è emersa anche “l’assenza dell’intenzione da parte dei carabinieri di mantenere un rapporto stabile con i compartecipanti nell’ambito della stessa struttura criminale, per altro inesistente”. Non emerge, infine, sempre secondo il giudice di Milano, “alcuna prova in relazione ai tempi e ai modi in cui si sarebbe delineata la loro partecipazione e i singoli ruoli, che nella sostanza sono stati sempre gli stessi derivanti dal rapporto gerarchico e del rapporto d’ufficio”.  Il caso risale agli anni compresi tra il 1991 e il 1997. Secondo l’accusa, i militari del  Ros avrebbero condotto operazioni sotto copertura contro il narcotraffico al limite della legalità, agendo con metodi “all’americana” e mettendo su anche una grossa raffineria di cocaina gestita a Rosciano (Pescara) dai narcos colombiani che riforniva il mercato italiano e europeo. Si sarebbero mossi sul filo di rasoio e ai limiti della legge, trasformando la caccia ai trafficanti di droga in una partita dove tutto era lecito e dove in nome del risultato si potevano importare, raffinare, vendere chili di droga, in modo da accaparrarsi il mercato sotterraneo gestito dai clan. L’accusa parlava di operazioni gestite “fuori da ogni regola”, con narcotrafficanti che riescono a “ottenere la libertà e a godersi i proventi dei loro traffici”, ma anche di agenti sotto copertura che “ordinano, vendono e raffinano” la droga pur di portare a termine l’operazione. Tutte pratiche utilizzate in passato dalla Drug enforcement administration (Dea) soprattutto in Messico e in Sudamerica (per questo i giudici parlavano di operazioni “all’americana”), ma vietate dall’ordinamento italiano. Anche perché il rischio che qualcuno potesse approfittarne era troppo alto. L’assoluzione di Ganzer e il proscioglimento dei militari del Ros dell’Aquila riabilita l’attività portata avanti dall’Arma  nell’iportante operazione antidroga.

Next Post

Cambia il commercio in città: meno negozi in centro e più ambulanti al mercato del sabato

Notizie più lette

  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication