MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centrale 118: in un anno 14.500 interventi di soccorso, ad Avezzano il numero più alto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Sviluppo nucleo industriale Piana del Cavaliere: vertice tra assessore Magnacca e sindaci

11 Luglio 2025

Ex casa di riposo in stato di abbandono, asta e riqualificazione: l’intervento di recupero

11 Luglio 2025

Avezzano. Un solo operatore Asl, con l’ausilio del ‘cervellone’, controlla in ‘diretta’ tutti gli spostamenti delle ambulanze e, sfruttando incastri di tempi e  necessità del momento assicura, in aggiunta agli interventi di soccorso 118, trasferimenti di sangue, materiale biologico, farmaci, organi e pazienti tra gli ospedali della Asl 1 e con quelli di dentro e fuori Regione. Un’attività intraospedaliera che, grazie a un’unica regia, permette a una sola ambulanza, in base alle favorevoli coincidenze che si   creano di volta in volta,  di ‘lavorare per due’.  C’è un’intuizione semplice ma decisiva alla base della postazione centralizzata del 118, unica in Abruzzo, attivata oltre un anno fa all’ospedale San Salvatore di L’Aquila, con cui l’utilizzo di ambulanze e personale è stato ottimizzato al meglio. La postazione centralizzata, oltre a coordinare i ‘canonici’ interventi di soccorso, in un anno ha permesso di assicurare 7.123 trasferimenti tra gli pronto soccorsoospedali della Asl 1 (e, come detto, anche fuori azienda), in precedenza svolti in ‘proprio’ da ciascuno dei presidi ma con un impiego non armonizzato ( quindi in eccesso) di mezzi e personale. La nuova regia unica del 118, attivata nel dicembre 2014, superata la prima fase di collaudo, ha dato risultati eccellenti: una media di 600 trasferimenti mensili da ospedale a ospedale (il 60% nella sfascia mattutina). Tradotto in soldoni: meno ambulanze in circolazione nello stesso momento, forte risparmio di carburante, minore impiego di autisti, più economie con la riduzione della reperibilità medica e, infine, vantaggi per gli stessi reparti ospedalieri. “Il dato medio mensile dei 600 trasferimenti”, dichiara Gino Bianchi, direttore del 118 della Asl 1, “in virtù di una assoluta regolarità, favorisce una efficiente programmazione anche a lungo termine e consente di distribuire di volta in volta le risorse a disposizione, modulandole sulle effettive necessità”. Un modello così funzionale e virtuoso che sarà adottato in tempi non lunghi da altre realtà sanitarie della Regione. Oltre  a questi nuovi compiti di collegamento intraospedaliero, lo scorso anno il 118, nella sua ‘istituzionale’ attività di soccorso, ha compiuto in tutta la provincia di L’Aquila 14.500 interventi (sostanzialmente in linea col 2014), di cui 5.600 nell’area Marsica, 5.250 in quella di L’Aquila, 2.150 nella Valle Peligna e 750 nel comprensorio  sangrino. Con 1316 prestazioni Avezzano si conferma la postazione  con più interventi, seguita da L’Aquila (1.100), Sulmona (1.000) Pescina (820). Tante chiamate in partenza per codice rosso (3.100) ma solo 300 si sono rivelate tali: ciò significa che il 90% delle richieste dichiarate urgenti non era giustificata da una effettiva gravità. Spicca un dato: dei 47 pazienti, colpiti da arresto cardiaco, 25 sono stati salvati sul posto,  quasi la metà: un ‘termometro’ che misura l’efficienza del servizio. Al primo posto restano i traumi (3.900 interventi), seguite da malattie neurologiche e respiratorie. Rispetto al 2014 le patologie psichiatriche (trattamento sanitario obbligatorio, tentativi di suicidio, depressione, ansia ecc.) sono sensibilmente aumentate: 350 casi, nella quasi totalità giovani tra i 25-35 anni. Infine, tra nuove aperture e maggiori coperture orarie (portate da H 12 ad H 24), lo scorso anno il servizio ha attivato in tutta la Provincia 6 nuovi punti operativi per un totale complessivo di 18 postazioni.

Next Post

Che fine ha fatto la smart city? Verrecchia e Ranieri: da Di Pangrazio solo chiacchiere

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication