MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pochi bambini a messa, don Antonio ai genitori: riflettete sulle vostre responsabilità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Febbraio 2016
A A
49
Condivisioni
983
Visite
FacebookWhatsapp
Secondo il modello americano GFS saranno possibili dei fenomeni nella tarda mattinata di Martedì

Il meteo nella Marsica 7 – 12 luglio: correnti nord atlantiche con temperature in calo associato a qualche rovescio

6 Luglio 2025

Al via il Torneo Open “Città di Avezzano”: in palio un montepremi da 4.000 euro

6 Luglio 2025

Avezzano. I bambini a messa la domenica sono sempre meno e don Antonio Salone, dopo aver visto per l’ennesima volta i banchi semi vuoti scrive ai genitori: riflettete sulle vostre responsabilità. La formazione di un bambino avviene, prima che a scuola e a catechismo, tra le mura domestiche. Per questo il parroco dello Spirito Santo, vedendo sempre meno bambini tra i banchi della chiesa, ha deciso di rivolgersi alle mamme e ai papà ricordando i loro doveri. “L’infanzia e l’adolescenza sono tempi privilegiati per interiorizzare valori che poi diventano, nella coscienza, criteri di giudizio circa il bene e il male e le varie scelte della vita”, ha scritto don Antonio, “ma da cosa il fanciullo o l’adolescente percepisce “ciò che vale”? Televisione a parte, i valori vengono appresi dalle parole e dal comportamento dei genitori. Fin dai primi anni infatti il bambino intuisce che i genitori soffrono – talvolta fino alle lacrime – se, ad esempio, lui sta male o se non frequenta con profitto la scuola e che dunque la salute e il buon rendimento scolastico sono cose importanti, sono appunto “valori”.  Al contrario fanciulli e giovani, che mostrino disinteresse nei confronti di Dio e della pratica religiosa, non avvertono alcun dispiacere sul volto dei genitori, quando addirittura non vi leggono compiaciute giustificazioni! Essi così, con la vostra complicità, maturano la convinzione che la fede in Dio non è un valore e non merita dedicarvi tempo né coltivarla. Scrivo a voi, Papà e Mamme – spinto dalla tristezza di vedere la pur numerosa Assemblea domenicale “povera” di fanciulli e di adolescenti e motivato dalla premura per la formazione cristiana dei miei Fedeli – per invitarvi a riflettere sulla responsabilità che vi assumete davanti a Dio se, trattando con estrema leggerezza la dimensione religiosa dei vostri figli, voi finite con il travasare in loro una sorta di ateismo pratico. Togliendo Dio dall’orizzonte dell’esistenza non si ha più una motivazione valida per l’agire morale (“Se Dio non c’è, tutto è permesso!” avverte il grande pensatore russo Dostoevskij). Riflettiamoci, noi che siamo così facili a scandalizzarci per lo scarso senso morale riscontrabile in tutti gli ambiti della società… Riempite i figli di ogni bene materiale (cibo, vestiti, soldi, divertimento, …) ma li svuotate di certezze interiori. Vi preoccupate per la droga, ma siete incomprensibilmente tranquilli di fronte al vuoto interiore che del ricorso alla droga è la causa più profonda e quasi l’anticamera. Tenete presente che il Cristianesimo non è una teoria né una ideologia, ma una concreta relazione vissuta (come, per esempio, quella vigente tra genitori e figli) e alimentata
avezzno spirito santo 3
nell’incontro settimanale con il Risorto e con la Comunità del Risorto (= Chiesa) nella S.Messa domenicale. Nel settembre del 2007, , nel duomo di Vienna, Papa Benedetto XVI ha pronunciato a questo riguardo una splendida omelia. Ne propongo qualche passaggio alla vostra riflessione. “Cari fratelli e sorelle, Sine dominico non possumus!  Senza il Giorno del Signore non possiamo vivere: così risposero nell’anno 304 alcuni cristiani di Abitene nell’attuale Tunisia quando, sorpresi nella Celebrazione eucaristica domenicale, che era proibita, furono portati davanti al giudice e fu loro chiesto perché avevano tenuto di Domenica la funzione religiosa cristiana, pur sapendo che questo era punito con la morte. “Sine dominico non possumus”. Nella parola dominicum/dominico sono indissolubilmente intrecciati due significati: (….) il Risorto, del cui contatto e vicinanza i cristiani hanno bisogno per essere sé stessi. Questo, però, non è solo un contatto spirituale, interno, soggettivo: l’incontro col Signore si iscrive nel tempo attraverso un giorno preciso. (…) Per quei cristiani la Celebrazione eucaristica domenicale non era un precetto, ma una necessità interiore. Senza Colui che sostiene la nostra vita, la vita stessa è vuota. Lasciar via o tradire questo centro toglierebbe alla vita stessa il suo fondamento, la sua dignità interiore e la sua bellezza. (…) “Sine dominico non possumus!”. Senza il Signore e il giorno che a Lui appartiene non si realizza una vita riuscita. La Domenica, nelle nostre società occidentali, si è mutata in un fine-settimana, in tempo libero. Il tempo libero, specialmente nella fretta del mondo moderno, è una cosa bella e necessaria; ciascuno di noi lo sa. Ma se il tempo libero non ha un centro interiore, da cui proviene un orientamento per l’insieme dell’esistenza, esso finisce per essere tempo vuoto che non ci rinforza e non ricrea. Il tempo libero necessita di un centro: l’incontro con Colui che è la nostra origine e la nostra meta. Il mio grande predecessore sulla sede vescovile (…) lo ha espresso una volta così: “Da’ all’anima la sua Domenica, da’ alla Domenica la sua anima”.    Nelle confessioni spesso si fa fatica a trovare peccati da confessare: sappiate che trascurare sistematicamente l’educazione e la pratica religiosa dei propri figli è sicuramente un peccato. E anche grave. Infatti è dire a Dio: a me, di te non interessa più di tanto. Ho altre realtà che riempiono la mia vita. Tu vieni molto dopo. Magari solo per le belle “cerimonie”. Dio vi illumini e ve ne faccia prendere coscienza”.

Next Post

Ad Avezzano la costituzione della rete d'integrazione tra le scuole e i servizi socio - sociali

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    521 shares
    Share 208 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication