MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Camionista arrestato per spaccio, dopo 4 anni viene risarcito per ingiusta detenzione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Luglio 2011
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Maxi risarcimento per ingiusta detenzione per l’autotrasportatore cinquantatreenne che nel 2007 venne ingiustamente accusato del reato di detenzione ai fini di spaccio internazionale di sostanze stupefacenti. L’intera vicenda prende le mosse da una comunicazione della Polizia Francese con la quale veniva segnalato un Tir che trasportava in Italia ben 44 KG. di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.A seguito di tale segnalazione la Procura dell’Aquila disponeva delle intercettazioni telefoniche grazie alle quali si era risaliti ad una organizzazione dedita al traffico di droga. Nelle comunicazioni intercettate, tra i diversi nominativi emersi vi sarebbe stato anche quello di Antonio Francesco Di Nicola, autotrasportatore di San Benedetto. I fatti che avrebbero coinvolto il Di Nicola risalgono al giugno 2005, anno in cui, secondo l’accusa, l’autotrasportatore in concorso con altre persone avrebbe intrapreso una attività di importazione di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti, precisamente 22 chili di cocaina. Secondo la ricostruzione del P.M.  il trasporto sarebbe stato organizzato da un uomo italiano, il quale oltre ad aver provveduto al reperimento della sostanza dalla Spagna, si sarebbe, altresì, avvalso della collaborazione di due autotrasportatori, uno dei quali sarebbe stato proprio il Di Nicola. Durante il viaggio il camion sarebbe stato preceduto da due autovetture che fungevano da “vedetta”, il cui compito era, per l’appunto, quello di segnalare l’eventuale  presenza di forze dell’ordine lungo il tragitto. Questa vicenda ricostruita attraverso una errata interpretazione delle intercettazioni telefoniche e riportata nel capo d’imputazione così coma formulato dal P.M ha portato dapprima il Gip del Tribunale dell’Aquila a disporre gli arresti domiciliari e successivamente il Gip del Tribunale di Roma, al quale erano stati trasmessi per competenza gli atti, a disporre la misura cautelare della custodia in carcere, eseguita in data 12.11.2007 e revocata dopo 7 mesi, ovvero il giorno 07.07.2008. Nel corso del processo svoltosi dinanzi il Tribunale di Roma con rito abbreviato il Sig. Di Nicola, assistito dall’Avv. Roberto Verdecchia e dall’Avv. Sara Capoccetti, è riuscito a dimostrare la propria completa estraneità ai fatti contestati. Ed in particolare, dimostrando che le utenze intercettate non erano riferibile al Di Nicola e rilevando che tutti gli altri coimputati escludevano un qualche coinvolgimento del Di Nicola nel trasporto della sostanza, la difesa dell’autotrasportatore di San Benedetto è riuscita ad ottenere una sentenza di assoluzione da parte del Gup di Roma con formula piena “perché il fatto non sussiste”. In seguito a tale sentenza assolutoria il Di Nicola ed i suoi avvocati hanno instaurato un procedimento di riparazione per ingiusta detenzione dinanzi la Corte d’Appello di Roma, la quale ultima ha inteso riconoscere un indennizzo al Sig. Di Nicola per i danni ed i pregiudizi subiti a causa di un’accusa totalmente infondata. Indennizzo posto a carico del Ministero delle Finanze, finalizzato a riparare i 15 giorni di arresti domiciliari ed in particolare i sette (7) mesi di detenzione in carcere sofferti ingiustamente. Provvedimento che ricalca un caso analogo quello della Corte di Appello di Milano, ove ad un medico per similari circostanze e per un periodo di detenzione leggermente più ampio è stata riconosciuta una somma simile.

 

Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

12 Ottobre 2025

Giovenco a rischio, scontro a Pescina. Scamolla: l’amministrazione si schiera con chi vuole lo scempio

12 Ottobre 2025

 

 

Next Post

Tagliacozzo, nasce gruppo interno alla maggioranza, grattacapi per il sindaco

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication