MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce: sì dell’azienda alla mobilità incentivata per 36 operai. Avranno 25mila euro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

Sanità di prossimità: strumenti digitali per semplificare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie

4 Novembre 2025

Canistro. Mobilità incentivata volontaria per 36 dipendenti della Santa Croce, Pagliaroli: gli operai dovranno ragionarne con le loro famiglie. Mentre si prepara la gara per la nuova concessione delle acque alla luce della mancata presentazione dei documenti regolari da parte della società guidata da Camillo Collella, i 74 dipendenti dello stabilimento sono messi davanti a una scelta. L’azienda, infatti, attraverso i sindacati ha proposto loro la mobilità incentivata volontaria. Poco più della metà dei lavoratori potrebbero lasciare l’azienda di Canistro ricevendo un bonus di 25mila dalla proprietà, più trattamento di fine rapporto e ferie non godute. Una scelta difficile per gli operai che, se dovessero accettare, riceverebbero i fondi promessi da Colella in 36 rate. “Dopo il tavolo con la proprietà abbiamo convocato l’assemblea e informato i lavoratori”, ha commentato Marcello Pagliaroli della Flai-Stabilimento dell'acqua Santa Croce a CanistroCgil, “Colella è disponibile a concedere un incentivo di 25mila euro in 36 rate per chi decide di lasciare autonomamente l’azienda. A questi fondi si devono aggiungere poi i soldi del tfr e le ferie non godute. È una scelta difficile per i lavoratori per questo abbiamo dato loro l’opportunità di pensarci e discuterne con la propria famiglia”. A fine mese i sindacati dovranno incontrare nuovamente l’azienda. Se i lavoratori accetteranno la proposta di Colella si andrà avanti con l’iter che durerà alcuni mesi, altrimenti si dovrà riaprire la discussione e trovare un’altra soluzione. Intanto sono stati pagati negli ultimi giorni ai dipendenti della Santa Croce gli arretrati dei contratti di solidarietà da agosto a novembre. “Hanno tirato un sospiro di sollievo grazie agli incentivi arrivati dagli ammortizzatori sociali”, ha concluso Pagliaroli, “grazie ai contratti di solidarietà fino ad aprile saranno coperti”.

Next Post

Aperte le iscrizioni per il corso di abilitazione alla somministrazione e alla vendita di prodotti alimentari

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1235 shares
    Share 494 Tweet 309
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Breve blackout in centro ad Avezzano: disagi per commercianti, uffici e cittadini

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication