MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Distretto dei beni culturali e ambientali della Marsica”: presentato il progetto

Antonio Salvi di Antonio Salvi
11 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Un’unica grande rete con lo scopo di valorizzare e diffondere l’immenso patrimonio di beni culturali e ambientali della Marsica. Mezzo privilegiato per orientarsi sul territorio diventa una nuova “app”, scaricabile gratuitamente on line su Google play.20160109_112033 Si è concluso il progetto “Distretto dei beni culturali e ambientali della Marsica”, finanziato dal Gal Gran Sasso Velino, che è stato presentato in un’affollata sala consiliare del Comune di Tagliacozzo. Sono già 14 i Comuni che hanno aderito all’iniziativa, firmando un protocollo di intesa a cui hanno aderito anche diversi operatori del territorio che si occupano di turismo e promozione dei beni locali. Il progetto pilota, coordinato dall’architetto Luca Piccirillo, ha costituito un sistema integrato organizzato in due assi, uno dedicato alle risorse culturali (artistico/archeologico/architettoniche/storiche) e uno alle risorse ambientali (naturalistiche/paesaggistiche). L’asse culturale è stato individuato nei Comuni dei Piani Palentini e dell’alveo del Fucino. “La ricchezza del patrimonio culturale di queste zone offre notevoli esempi che coniugano archeologia, storia e architettura”, ha detto Piccirillo, “basti pensare al sito romano di Alba Fucens, al castello Piccolomini di Celano, alle torri di Aielli e Pescina, vestigia del sistema difensivo angioino, fino alla chiesa di Santa Maria della Vittoria a Scurcola, edificata da Corradino di Svevia dopo la battaglia di Tagliacozzo”. “L’asse ambientale è stato individuato nei Comuni della Valle Roveto e dell’altopiano di Carsoli”, ha aggiunto, “che, oltre ad essere noti per l’importanza faunistica e botanica e per le risorse speleologiche, tra le più suggestive d’Abruzzo, sono accumunati da un omogeneo paesaggio carsico, ricco di scenografiche cascate e salti d’acqua, come la sorgente San Francesco a Civita d’Antino, il Liri a Cappadocia e la riserva di Zompo lo Schioppo a Morino”. A fare gli onori di casa in Comune è stato il sindaco Maurizio Di Marco Testa, che si è detto lusingato di ospitare proprio nel suo Comune il “Coordinamento di gestione dei beni culturali della Marsica”, affiancato dal presidente del Gal Bruno Petrei. Al termine del progetto è stata realizzata e messa in rete anche un’applicazione che una volta scaricata su cellulari e tablet, offrirà ai turisti che approdano nella Marsica, percorsi in base ai “gusti” e in base ai tempi di percorrenza. Ha mediato l’incontro Giovanni D’Amico, anche responsabile della Dmc Marsica, che ha annunciato che con il consorzio prenderà in gestione la “app” che è stata aperta anche all’offerta dei privati. A offrire il supporto della Regione, sono intervenuti Giuseppe Di Pangrazio e Lorenzo Berardinetti, rispettivamente presidente del consiglio regionale e consigliere.

20160109_112116

Presentata la 14esima edizione della Cicloturistica della Castagna di Sante Marie, maglia rosa per i giovanissimi

14 Ottobre 2025

Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

14 Ottobre 2025

20160109_112056

Next Post

I sindaci della zona di confine si scagliano contro gli aumenti dei pedaggi autostradali

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication