MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Soprintendenza a De Zanet “Alba Fucens scaviamo per una migliore fruizione del sito”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Luglio 2011
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Il lupo del parco trasloca: mostra temporanea all’Orsa maggiore

17 Luglio 2025

Mattia D’Angelo porta la Marsica sul ring internazionale

17 Luglio 2025

Massa d’Albe. Agli attacchi di Angelo De Zanet sullo stato del sito archeologico di Alba Fucens ha risposto prontamente la Soprintendenza per i beni archeologici d’Abruzzo illustrando quali sono i processi che si stanno seguendo per la valorizzazione del sito. “Nel sito romano ad Alba Fucens  sono attualmente in corso, sono la direzione e con fondi della soprintendenza per i Beni Archeologici d’Abruzzo lavori di scavo archeologico e di sistemazione dell’area, in modo da poter consentire una migliore fruizione del sito, che ha sofferto dell’assenza di interventi nello scorso anno”, hanno precisato i responsabili della Soprintendenza, “non è però a questo proposito superfluo ricordare che questa soprintendenza ha competenza su tutto il territorio regionale e che e che nel 2009 gran parte del personale del Ministero peri Beni Culturali è stato impegnato a fronteggiare il grave stato di emergenza determinato dal sisma dell’Aquila. Definire “miserabili” le condizioni di Alba Fucens non corrisponde a verità. L’attuale sistemazione, decorosa e accogliente, è il frutto di un lavoro quotidiano reso però particolarmente gravoso dalla posizione dell’area archeologica a mille metri di altitudine  che non facilita certo  la conservazione dei resti antichi, mentre li sottopone a una continua usura come mostrano i restauri del secolo scorso che ormai reclamano nuovi ed estesi interventi, in parte già avviati”. “Ci spiace che la ricerca archeologica”, spiegano dalla soprintendenza riferendosi all’intervento di De Zanet, “sia vista come una sorta di attività di spoliazione del patrimonio di alba Fucens a danno delle popolazioni locali. In realtà è proprio grazie a questa ricerca scientifica e all’impegno di studiosi provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero che oggi la località è nota a livello nazionale e costituisce un’occasione fondamentale di crescita culturale e di arricchimento per le comunità locali e per i visitatori. Pertanto le scoperte degli ultimi giorni, per la qualità dei reperti rinvenuti, rivestono una particolare importanza per la ricostruzione delle vicende storiche dell’antica città e non l’ennesima occasione di furto da chi ha il non facile compito di assicurare la salvaguardia del patrimonio archeologico d’Abruzzo”. Poi la Soprintendenza accusa poi gli enti locali di non aver mai contribuito in alcun modo all’attivazione di politiche per la promozione del sito. “Certo”, precisano infatti dalla soprintendenza, “non mancano le note dolenti. A fronte di ripetute e continuative attività di ricerca e tutela svolte dalla Soprintendenza, il sito soffre della mancanza di adeguate politiche di promozione, azioni per le quali il Codice per i beni culturali consente partecipazione degli enti locali e dei privati. Benché l’attenzione del pubblico nei confronti del sito sia costante in Abruzzo, non è mai pervenuta alcuna proposta concreta dai soggetti interessati ad affiancare l’impegno della Soprintendenza, in una prospettiva di collaborazione  e condivisione non solo dei meriti e dei risultati, ma anche degli oneri e delle responsabilità”.

Next Post

I vigili del fuoco fanno appello ai cittadini "prevenzione per evitare gli incendi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Spinge due carabinieri giù dalle scale durante una perquisizione: arrestato 66enne

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Tentano di investire un poliziotto ad Avezzano: il SAP L’Aquila esprime solidarietà e rilancia l’allarme sicurezza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • “Ciao Miccichè”, addio a Michele Di Pientrantonio: 91 anni tra motori, il suo bar e la passione per le moto

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    216 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication