MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il libro “I Fontamaresi” arriva in libreria, la presentazione venerdì ad Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. “I Fontamaresi”, la Scuola delle Libertà nella Fontamara di Ignazio Silone è il titolo del libro scritto da Annibale Gentile e da Antonio Gasbarrini, che verrà presentato venerdì alle 17.30, nella sala consiliare del Comune di Avezzano. I due autori hanno impiegato più di trentanni per completare l’opera (tre anni fa Gentile è scomparso a seguito di una banale caduta e Gasbarrini da solo ha ultimato il lavoro, che fino ad allora era stato eseguito a quattro mani). Il libro è denso di materiale documentario sulla figura e le opere dello scrittore abruzzese, più conosciuto e letto all’estero che in Italia
Secondo Gentile e Gasbarrini, Ignazio Silone è stato attaccato a colpi di “scoop” negli anni Novanta (e ai giorni nostri), da una minoranza di critici letterari, che ne hanno “sfregiato” la pseudo biografia personale più che letteraria. Lo confermano anche la scrittura lettura libritotalità degli storici e dei critici letterari di altissimo profilo, sia italiani che stranieri, che hanno affermato che Silone è stato vittima di attacchi e manipolazioni fabulatorie più a scopo scandalistico che storico.
La parte più genuina del libro “I Fontamarsi”, è rappresentata dal racconto fatto dai ragazzi della classe quinta elementare di Pescina, che andò a fare visita ad Ignazio Silone a Roma con lo Scuolabus e dopo
averlo intervistato andarono a pranzo assieme a lui, parlando dei fontamaresi e dei personaggi siloniani più rappresentativi. Gli scolari avevano letto Fontamara sotto la guida del maestro Annibale Gentile, che già negli anni Settanta usava metodi didattici d’avanguardia. I disegni, le foto e i brani riportati nella parte iconografica del libro ne sono una viva e reale testimonianza. Alla presentazione di venerdì, oltre al sindaco di Avezzano, Giovanni di Pangrazio, interverranno i giornalisti Stefano Pallotta, Eliseo Palmieri e Paolo Cucchiarelli; lo storico Giovanbattista Pitoni e il coautore Antonio Gabarrini.

Next Post

Trasacco: la K.O. Team Kick Boxing del maestro Maurizio Pollicelli ringrazia la città

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication