MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Fondazione Carispaq promuove a Celano “Il Viaggio Dipinto” sui pittori scandinavi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Celano. Il Grand Tour dei maestri scandinavi in terra marsicana rivivrà in 30 tele, ricche di colore e di sentimento, esposte dasabato al 13 gennaio 2016 nel magnifico museo del castello Piccolomini di Celano nella mostra “Il Viaggio Dipinto” sostenuta dalla Fondazione Carispaq ed organizzata dall’Associazione Culture Tracks. La cosiddetta scuola di Copenhagen di Kristian Zahrtmann, che ha reso nota Civita d’Antino, la vita della sua popolazione e lo splendore dei suoi paesaggi al pubblico dei Paesi Nordici, non sopravvisse al terremoto del 1915 ma è tuttora viva nel mondo dell’arte. Simbolicamente la mostra, che espone la collezione della Fondazione Pescarabruzzo, terminerà il 13 gennaio ma è attraverso essa che la Fondazione Carispaq vuole ricordare una pagina di inquadrando paesaggi a Civita d'Antinostoria poco nota e stimolare, soprattutto le giovani generazioni, a conoscere il tempo che li ha preceduti e ad apprezzare gli ideali di sincerità, di semplicità e di rispetto per il prossimo che ha mosso per oltre 30 anni decine e decine di artisti a cercare, in un piccolo paese di montagna, la propria libertà espressiva e la luminosità dei volti e del paesaggio. Un viaggio nel colore e nel ricordo di un mondo antico ma sempre vivo nella nostra cultura. Kristian Zahrtmann ricevette la cittadinanza onoraria di Civita d’Antino nel 1902 e dispose per testamento a favore degli indigenti di quel paese, che lo aveva accolto con amore e che nel cimitero napoleonico custodisce le spoglie del giovane pittore Anders Trulson.
La casa di Zahrtmann aveva, ed ha ancora per i posteri, il nome “Civita d’Antino”. La mostra sarà inaugurata sabato 12 dicembre ore 16.00 Castello Piccolomini Celano alla presenza del Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani, del Presidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicola Mattoscio, delal direttrice del Polo Museale d’Abruzzo Lucia Arbace e della Direttrice del Museo nazionale di San Martino di Napoli Rita Pastorelli. La mostra terminerà il 13 gennaio 2016 e osserverà gli orari di apertura del Museo d’Arte Sacra della Matscia di Castello Piccolomini: ore 9,00-19,30 tutti i giorni, lunedì chiuso.

Next Post

Tutto pronto per l'inaugurazione di Largo del Popolo, venerdì prossimo il taglio del nastro

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication