MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ispettori del lavoro nelle aziende alluvionate, l’indignazione degli imprenditori agricoli

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

maltempo luco dei marsi alluvione (23)Avezzano. Mentre le aziende sono impegnate a far fronte ai danni causate dall’alluvione causata dal maltempo in tutto il territorio marsicano, e mentre si stimano i danni che ammonterebbero a 20 milioni di euro, in vista delle richieste per tentare di ottenere lo stato di calamità naturale dal Governo, c’è chi arriva nei campi per dei sopralluoghi, ma non per stimare l’ammontare dei risarcimenti, ma per controllare le aziende e la regolarità de documenti del personale impegnato nell’emergenza. Sembra un paradosso, ma è quello che starebbe accadendo nel Fucino. allagamenti nel FucinoA denunciare questa situazione l’imprenditore Dino Iacutone, ex presidente del Consorzio di Bonifica del Fucino, che in prima persona si è ritrovato in tale situazione, a soli due giorni dagli smottamenti e allagamenti. “Ieri mattina (venerdì), mentre i miei operai – regolarmente assunti – erano impegnati, con stivali e pale, a far defluire l’acqua dai nostri campi”, racconta Iacutone, “sono arrivati tre signori. Pensavo, ingenuamente, che già fossero partiti con i sopralluoghi per valutare i danni visto che proprio in quella zona del Fucino gli argini dei canali avevano ceduto. E invece no, i tre signori”, commenta Iacutone, “sono entrati nei campi allagati e hanno chiesto i documenti: erano ispettori del lavoro, ecco chi erano. La mia rabbia non la descrivo”, conclude Iacutone, “e adesso chiedo all’assesore all’Agricoltura, Dino Pepe, al presidente della commissione Agricoltura, Lorenzo Berardinetti, e alle associazioni di categoria, se è possibile sopportare ancora tutto questo”. Si chiede un intervento nei confronti degli enti del governo preposti ai controlli. Quindi da un alto gli uffici di Coldiretti sono al lavoro per le ricognizioni e i sopralluoghi dando anche soccorso agli agricoltori marsicani che, armati di caparbia e buona volontà, oltre che dalle necessità dettata dall’emergenza, stanno tornando nei campi per far defluire le acque alluvionali e cercare di salvare le coltivazioni agricole con particolare riferimento a carote, patate, spinaci e altri orticoli caratteristici della zona. Dall’altro gli enti dello Stato sono al lavoro per pescare lavoratori non in regola tra i campi allagati.

Next Post
Alessandro Torlonia - foto di Emanuele Di Salvatore

C'era una volta il Principe. Arriva in città un locale in ricordo dei Torlonia

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication