MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sgominato traffico illecito di olio lubrificante, in manette un imprenditore avezzanese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Ottobre 2015
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina la nuova sede Anffas prende vita: modernità, sicurezza e inclusione reale

5 Novembre 2025

A Pereto appuntamento con l’Avis in collaborazione con la Pro Loco domenica 9 novembre

5 Novembre 2025

Avezzano. Traffico di olio lubrificante, arrestato un avezzanese. Importavano illecitamente gli oli ed evadevano l’imposta emettendo poi fatture false. Il giro di affari, che fruttava diverse migliaia di euro, è stato sgominato dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno eseguito misure cautelari nei confronti di 9 persone per reati di associazione per delinquere, corruzione, frode fiscale e reati in materia di accise. Tra questi c’è anche Vincenzo Fracassi, imprenditore avezzanese, che emetteva fatture relative a operazioni inesistenti evaguardia di finanza fiamme gialledendo il fisco e spostando soldi da una parte all’altra. Il sistema ideato prevedeva la costituzione di società “cartiere”, del tutto prive di effettiva consistenza aziendale ed intestate a meri prestanome, che venivano interposte tra i fornitori comunitari di olio lubrificante proveniente da Francia, Germania, Lituania, Belgio e Polonia, ed il reale destinatario del prodotto, cioè la società RS 2000 S.r.l. dei fratelli Di Nardo Nicola e Fabio, attiva nel territorio di Pomezia nel settore della commercializzazione dei prodotti ed accessori per automobili. In tal modo, l’onere fiscale dell’importazione veniva fatto gravare interamente sulle società “cartiere” interposte che, dopo aver operato per un breve periodo di tempo sotto il controllo occulto dei DI NARDO e del loro sodale ARBIA Carlo, erano destinate a scomparire senza lasciare alcuna traccia e senza versare alcuna imposta all’Erario. Diversi sono stati gli interventi della Finanza volti ad interrompere le attività criminali in corso ed acquisire specifici elementi di prova circa le operazioni illecite condotte dal sodalizio, sequestrando di più di 40 mila litri di olio lubrificante, formalmente importato dalle società cartiere, ma in realtà destinato alle imprese dei fratelli Di Nardo.

Next Post

Riparte il treno a vapore che attraversa la Valle Roveto, ecco tutti gli orari e le fermate

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication