MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Cna presenta lo studio: Comune che vai fisco che trovi con i dati della pressione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Notte dei Musei, Castello Piccolomini di Celano aperto la notte di sabato 17 maggio

13 Maggio 2025

Carsoli, comunicato stampa dei consiglieri dimissionari

13 Maggio 2025

Avezzano. Ad Avezzano per le PMI, la pressione fiscale nel 2015 è del 60,2% e a Sulmona è del 65,3%. È uno dei dati emersi dal Convegno organizzato dalla CNA dal titolo “Comune che vai fisco che trovi” che si è svolto all’Hotel dei Marsi. Il rapporto elaborato dall’Osservatorio permanente della CNA è stato illustrato dal responsabile nazionale delle politiche fiscali dell’Associazione Claudio Carpentieri ad una nutrita platea costituita oltre che da imprenditori, da numerosi consulenti, commercialisti, politici e amministratori locali, fra i quali i sindaci di Avezzano e Sulmona Giovanni Di Pangrazio e Giuseppe Ranalli, Giuseppe Di Pangrazio presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Valentina Del Manso e Valeria Gentile rispettivamente assessore al bilancio e consigliere del comune di Magliano, il vice presidente della Provincia Nicola Pisegna e Agostino Barbati presidente dell’Ordine dei commercialisti. Lo studio dell’osservatorio evidenzia come nella classifica dei 121 Comuni d’Italia presi a campione per l’analisi dell’imposizione fiscale, Reggio Calabria con il 74,9% è la città dove si pagano più tasse, mentre Cuneo è quella dove se ne pagano imu tares tari tasi tasse stangata conti soldimeno con il 54,4%. In questa classifica Sulmona si colloca al 26° posto con il 65,3% e Avezzano all’81°posizione con un 60,2%, un dato complessivamente positivo. Inoltre, le piccole imprese devono lavorare per pagare imposte e tasse fino al 5 agosto di ogni anno, mentre a Sulmona il fatidico giorno risulta essere il 25 di Agosto. In pratica da queste date in poi, artigiani, commercianti e piccole imprese cominciano a guadagnare, se così si può dire, per se stessi. Gli interventi, da quello della Presidente CNA Franca Sanità, alle conclusioni del direttore Pasquale Cavasinni hanno messo a fuoco tutte le dinamiche che determinano una realtà piuttosto penalizzante per le imprese; il fisco, infatti, assorbe denaro dalle loro attività pari alla produzione di circa otto mesi su dodici, ogni anno. Per questo la CNA soprattutto a livello nazionale, ma anche regionale e locale, continua con tenacia a chiedere interventi per ridurre tasse che gravano sulle PMI e bloccano la crescita e lo sviluppo della nostra economia. La CNA, quindi, propone di:  rivedere ed unificare i vari fondi taglia tasse nella riforma fiscale; stabilire il principio nella tassazione che chi più dichiara meno paga; ridurre del 50% l’imu sugli immobili strumentali;  rendere l’imu completamente deducibile dal reddito d’impresa e dall’irap; tassare solo i redditi effettivamente incassati e riattivare il tavolo dei sindaci delle zone interne, proposto dal Sindaco Di Pangrazio, per costituire massa critica e difendere i territori e le economie delle zone interne dell’Abruzzo. “In un contesto socio-economico di mancati trasferimenti dello Stato agli Enti locali – ha dichiarato il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio – sono lieto che il nostro sia tra i comuni con la minore tassazione, rispetto ai valori regionali e nazionali. Il dato potrebbe migliorare decisamente con lo snellimento delle procedure e gli adempimenti burocratici, con una sempre più incisiva lotta all’evasione fiscale e con un costante lavoro di squadra tra amministratori locali. Nella nostra città, c’è qualche soggetto politico più avvezzo a piangere che a incoraggiare le imprese, creando così un danno non tollerabile ai cittadini, danno non tollerabile ai cittadini; siamo felici che siano proprio i dati oggettivi a smentirlo”.

Next Post

Il tenore marsicano Aleandro Mariani apre il festival dell'opera 2015 a Brescia

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    695 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication