MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, al via due giorni di festa e folklore abruzzese lungo le strade della città

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Settembre 2015
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Scontro sui social con Stinelli, Genovesi: “ho il dovere di difendere e tutelare il pubblico interesse”

3 Novembre 2025

Allarme falsi sms che invitano a contattare il CUP, assessorato alla salute: “ignorateli o cancellateli”

3 Novembre 2025

Avezzano. Una festa popolare ricca di tradizione e cultura abruzzese che ha come obiettivo riscoprire il folklore, elemento di rinascita di un tessuto sociale devastato dal terremoto del 13 gennaio 1915, si terrà da domani, sabato 19 settembre, a domenica 20 settembre tra le strade di Avezzano. L’evento, organizzato dall’istituzione del centenario del terremoto, vedrà la partecipazione di oltre 400 figuranti, accompagnati dalle note di 3 cori provenienti da tutto Abruzzo. L’idea è quella di realizzare una manifestazione che, con l’ausilio della provincia dell’Aquila, colorerà le strade della città attraverso la partecipazione di delegazioni delle principali manifestazioni storiche abruzzesi come segno di solidarietà nei confronti della popolazione marsicana devastata dal terremoto. folklore“La tradizione e la cultura delle comunità locali – ha dichiarato l’assessore alla cultura del comune di Avezzano, Fabrizio Amatilli – furono rifugio nel dolore dopo l’immane tragedia, ma anche il motore che cementò strati sociali diversi nel momento della ricostruzione”. All’evento parteciperanno oltre ai sindaci marsicani, anche i primi cittadini di altre città abruzzesi e il presidente della provincia dell’Aquila. Nel corso della manifestazione sarà allestita una mostra di foto in piazza Risorgimento. “Ricordare la solidarietà della provincia dell’Aquila – ha dichiarato l’operatore culturale, Pasquale D’Alberto – attraverso il ruolo del folklore abruzzese è cosa fondamentale per recuperare le nostre tradizioni popolari che ci legano indissolubilmente e che ci hanno caratterizzato come popolo generoso e solidale in tutto il mondo”.

Next Post

Modelli per un giorno, alla piscina comunale si posa per il calendario Arena

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1172 shares
    Share 469 Tweet 293
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication