MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I fondi regionali tardano ad arrivare, la scuola primaria di Castellafiume resta chiusa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

Danni fauna selvatica, agricoltori all’Emiciclo: consegnate 10mila firme al presidente Sospiri

13 Maggio 2025

Castellafiume.  Questa mattina la campanella è tornata a suonare anche per gli studenti marsicani segnando l’inizio di un nuovo anno scolastico. Tanta l’emozione per genitori e scolari alle prese con il primo giorno di scuola e numerosi coloro che, promossi o bocciati, sono tornati sui banchi per riprendere il percorso di studi interrotto dalla pausa estiva. Due le problematiche che stanno accompagnando questo primo giorno di scuola nella Marsica tra il precariato degli insegnanti e la sicurezza degli edifici scolastici pochi quelli tirati a nuovo, mentre altri alle prese con i lavori in corso ed altri ancora in cui i lavori non sono mai iniziati. scuolaA Castellafiume il nuovo anno scolastico si è, infatti, aperto all’insegna dei vecchi problemi. Dei 232.470,00 euro stanziati dalla Regione per la messa in sicurezza della scuola primaria neanche l’ombra. E’ così che anche per questo nuovo anno scolastico i 20 scolari della Scuola Materna saranno costretti ad ospitare i 30 alunni della scuola elementare. Una convivenza non facile a causa del ridimensionamento degli spazi con ripercussioni sul regolare svolgimento delle attività didattiche per entrambi. Gli edifici che ospitano la scuola dell’infanzia e quella primaria sono oramai piuttosto datati, tuttavia la struttura della materna, che si sviluppa su di un unico livello, risulterebbe più sicura dal punto di vista sismico rispetto a quella elementare, che disposta su tre livelli ha iniziato a presentare i primi cedimenti costringendo i piccoli alunni ad emigrare altrove. Uno spazio condiviso che, se pur di grandi dimensioni, ha richiesto spirito di sacrificio e di adattamento per scolari ed insegnanti. “Alle famiglie dei cinquanta alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Castellafiume non possiamo ancora indicare una data precisa per l’inizio dei lavori di adeguamento sismico della struttura chiusa per problemi di sicurezza lo scorso autunno.” È quanto affermato dal sindaco Domenico Mariani in questo primo giorno di scuola “Ricordo che all’indomani dell’insediamento dell’amministrazione da me presieduta, nonostante le imposizioni normative, non erano state effettuate le verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici scolastici, “conditio sine qua non” per accedere ai finanziamenti per l’edilizia scolastica, se eventualmente fossero stati riscontrati indici di sicurezza troppo esigui degli edifici oggetto di indagine. Ci auguriamo” continua il primo cittadino “ che la Regione Abruzzo assuma come impegno prioritario quello di metterci al più presto nelle condizioni di appaltare gli interventi di adeguamento sismico, che ricordiamo sono stati assegnati con DGR numero 307 del 29 aprile 2015 e quantificati in 232.470,00 euro, anche perché l’ente che rappresento non ha la benché minima possibilità di far fronte alle spese di investimento con il proprio bilancio, senza considerare” conclude Mariani “che il 2015 è stato, per Castellafiume, l’annus horribilis della conclusione delle vicende giudiziarie, alcune delle quali in corso dalla fine degli anni novanta, risoltesi in maniera a noi pregiudizievole e che ci fanno seriamente temere un imminente dissesto finanziario”. Quest’anno l’edificio della materna sta ospitando 50 alunni, lo scorso anno erano 60, ma nei prossimi 2 anni la situazione è destinata a peggiorare visto il sensibile incremento della popolazione scolastica dovuto alle numerose nascite del 2013 e del 2014. Federica Di Marzio

Next Post

Catalano interrogato in carcere risponde al Gip: ho sparato solo per difendermi

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication