MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sessant’ anni fa la tragedia che distrusse il borgo di Villa San Sabastiano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Settembre 2015
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Era il 5 settembre del 1955 quando un violento nubifragio si abbatté su Villa San Sebastiano, piccola frazione del Comune di TaIMG-20150905-WA0002gliacozzo. Due ore di pioggia incessante distrussero il piccolo borgo marsicano trasformandolo in un cumulo di fango e macerie. Era un lunedì ed il Paese si era svegliato di buon ora vedendo ognuno impegnato nel proprio lavoro: gli uomini nei campi, le donne a lavare i panni all’Imele ed i più piccoli che giocavano allegri tra le vie del borgo. Ma qualcosa turbò presto quella quiete. Intorno alle 15 il cielo cominciò a coprirsi improvvisamente ed un violento temporale accompagnato da tuoni e lampi colpì il borgo. In pochi minuti il Paese fu completamente inondato da una spaventosa quantità di acqua, i valloni si trasformarono in fiumi in piena al cui passaggio si staccarono delle pietre enormi che cominciarono a rotolare a valle travolgendo le case e provocando panico e distruzione. In molti ricordano il suono delle campane provocato dagli enormi chicchi di grandine. A temporale cessato il Paese era stato completamente distrutto. Gli abitanti di Villa si preoccuparono di cercare ognuno i propri cari, la propria casa ed doloroso fu l’ inventario degli animali e delle scorte in cantina. Si contarono 334 sfollati e 4 morti. Le vittime furono Barbara Scarsella di anni 52, Brigida Testa di anni 76, Palmarosa Verdelocco di anni 75 e Nardella Ricci di anni 53. Furono 13 i feriti ricoverati presso l’ospedale di Avezzano e 8 a Tagliacozzo, mentre gli sfollati furono subito sistemati in strutture. Il ferito più grave fu Roberto Piacente di soli 6 anni. L’alluvione di Villa finì sulle cronache di molti giornali locali e nazionali e notevole fu la mobilitazione che seguì la tragedia. Il 7 settembre dello stesso anno si ricorda anche la visita dell’allora Ministro ai lavori pubblici Romita. Per scongiurare il pericolo di nuove alluvioni maturò l’idea di spostare il Paese più a valle in una posizione più comoda e soprattutto più sicura. E’ per questo motivo che oggi si parla di Villa vecchia, quella colpita dall’alluvione e di Villa nuova quella risorta dopo la tragedia.  Federica Di Marzio

Next Post

A Civita D'Antino torna Inquadrando paesaggi, tra arte, cultura e tadizioni

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication