MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Isola pedonale: i cittadini dicono sì. Comitato mobilità sostenibile: Avezzano è di tutti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Agli avezzanesi l’isola pedonale piace. Lo ha riscontrato il Comitato Mobilità Sostenibile Marsicana ONLUS che nei giorni scorsi ha condotto un test su 103 residenti incontrati tra le strade del centro città. Gli avezzenesi si sono detti favorevoli alla chiusura permanente del traffico nel centro dando poi dei consigli agli amministratori su altre sfaccettature dell’isola. “Il Comitato manifesta il proprio disappunto e sconcerto di fronte alle continue e reiterate esternazioni dei rappresentanti delle Associazioni di categoria dei commercianti che pretendono di scaricare sui cittadini e sui pedoni le conseguenze della crisi economica generale e della inadeguatezza della rete distributiva/commerciale cittadino”, hanno commentato gli esponenti del comitato, “è veramente inaccettabile che portatori di interessi di parte (quali sono, per definizione, le associazioni di categoria) pretendano di dettare l’agenda all’amministrazione e di bloccare sul nascere ogni timido tentativo di affrontare il problema del traffico cittadino. Riteniamo utile sintetizzare alcuni dati che mostrano che le cose stanno ben diversamente rispetto alle affermazioni di codesti rappresentanti e che occorre un deciso cambio di rotta: con il Piano Urbano parcheggi del 1996 sono stati creati oltre 2.000 posti-auto in centro; altri 400 posti-auto sono stati creati negli ultimi 3 anni (In Via Salto, Via Roma, Via Annamaria Torlonia, Via Lolli, Via Mattei, Via Bagnoli); tutto ciò non ha risolto il problema del traffico ma lo ha aggravato: più parcheggi portano più auto!
Il Comune è risultato soccombente in ben 3 occasioni negli ultimi anni davanti al Tribunale Amministrativo Regionale e al Consiglio di Stato ed è stato reiteratamente condannato a istituire l’area pedonale permanente. Il P.R.G. impone la creazione di tre aree pedonali permanenti. Il Comune nel giugno 2010 si è impegnato formalmente a creare un’isola pedonale permanente alternativa a Corso della Libertà ben più ampia della minuscola “crocetta” di Via Cataldi-Via Corradini-Corso della Libertà. La delibera 333 del 3 ottobre 2012 imponeva al Comune di attuare la sperimentazione della chiusura al traffico i sabati nell’orario 17-24: tale sperimentazione è durata solo 3 sabati, ed è quindi assolutamente insufficiente. E’ stata soppressa la Zona a Traffico Pedonale Privilegiato e ciò ha comportato un’ulteriore grave disagio per i cittadini e i pedoni. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato è necessario assumere ogni provvedimento per sconfiggere il traffico parassitario che attanaglia il centro cittadino, e che non reca beneficio a nessuno, tanto meno alle attività commerciali, in quanto è stato accertato dai tecnici che si tratta di traffico di passaggio (di automobili dirette ai centri commerciali) o comunque di un retrogrado passeggio in automobile. Sono stati realizzati i varchi elettronici per attuare l’isola senza impiegare personale spendendo soldi pubblici (anche se uno incidentato), non si può tornare indietro. Il Sindaco Di Pangrazio, nell’ultima giornata della bicicletta a maggio u.s. promise e sottoscrisse l’avvio dell’isola pedonale permanente con attivazione dei varchi a partire da giugno 2015, siamo già in ritardo secondo le Sue promesse. Il Comitato chiede al Comune un deciso cambio di marcia e lancia un appello affinché gli interessi particolari di categoria non prevalgano sul diritto alla salute e ad una città vivibile che è di tutti di cittadini (entrambi gravemente compromessi dallo smog e dai pericoli derivanti dall’abnorme traffico veicolare). I rappresentanti delle associazioni di categoria mentono sapendo di mentire quando affermano che vogliono contemperare le loro esigenze con i diritti dei cittadini. In realtà essi chiedono la luna, ossia grandiose opere di ristrutturazione e arredo urbano ben sapendo che queste non potranno essere mai attuate nell’attuale situazione di crisi finanziaria, al solo fine di mantenere lo status quo. E’ evidente che la crisi di mercato non può essere creata da un’isola pedonale che di fatto non c’è mai stata fin ora e che la chiusura di 100 metri di strada non può influire sul parere di chi vuole venire ad acquistare in centro. E’ altresì evidente che gli affitti dei locali commerciali in Centro sono troppo alti e che forse a cambiare idea dovrebbero essere gli affittuari dei suddetti, abbassando per esempio l’affitto mensile per andare in contro al commerciante che fa fatica ad arrivare a fine mese!
Inoltre la tesi secondo cui i negozi sarebbero in crisi a causa della mancanza di parcheggi è una vera e propria bufala. Chiunque giri nel centro di Avezzano si accorge che i parcheggi sono sovrabbondanti: Avezzano è una città Dormitorio per Macchine, con un raggio 2 k, un tasso di motorizzazione più alto persino di Roma! Quando sarebbe facilmente percorribile interamente a piedi o in bici!Inoltre nel centro non ci sono mobilifici o negozi di isola pedonale in centro ad Avezzano (4)elettrodomestici, per cui l’automobile è indispensabile sono per alcune persone che però sono stressate per la mancanza di parcheggi e per la perdita di tempo dovuta a chi dell’uso della propria auto ne abusa! E’ necessario riaffermare un paio di concetti semplici e chiari: le strade sono della collettività e non di una sola categoria di cittadini! Lo shopping nel 2015 deve avvenire a piedi oppure è destinato a scomparire. Al Contrario di quanto sostiene il sign. Napoleone del fantomatico Comitato no isola (4 commercianti) gli altri comuni, in tempi di crisi REINVENTANO la città, aprendo le strade ai pedoni e chiudendole al traffico automobilistico che le intasa, in modo da far aumentare il giro di affari economici degli esercenti e non il contrario (fonti ISTAT e Sole24ore). La nostra associazione si chiede come mai ancora si stenti ad agire di fronte a barricate composte da sole associazioni di categoria e fantomatici Comitati no isola (che tra l’altro sono gli stessi rappresentanti delle associazioni di categoria: vedi gioco delle scatole cinesi). Essi rappresentano pressappoco lo 0% della popolazione rispetto ad un totale che contribuisce all’economia e finanze del Comune. Era idea dell’attuale Amministrazione lavorare per il bene della popolazione? Dopo aver ricordato i doveri che l’Amministrazione deve adempire, chiediamo che venga creato un discorso di trasparenza e pubblici rapporti con tutte le associazioni cittadine e che questo avvenga nel più breve tempo possibile. Chiediamo che la mini area pedonale della crocetta venga attuata tutti i giorni dell’anno il prima possibile ! Non aspettiamo il commissario per non assumerci responsabilità verso i cittadini. Certi che non ci si ripensi e non si ripeta più l’assurda decisione di liberalizzare totalmente il traffico veicolare nel periodo natalizio (che è in controtendenza con quanto viene deciso in tutte le altre città civili) chiediamo quindi che l’area pedonale non venga pensata solo in determinati giorni o festività perché così facendo non si da un cambiamento culturale nelle esigenze di mobilità della popolazione che ci chiede la Comunità Europea”.

I nostri associati, come molti cittadini intervistati in un sondaggio sul gradimento dell’isola pedonale, sperano che si prendano rigorosi provvedimenti in favore di tutta la popolazione e in particolare degli utenti deboli della strada. e si aspettavano un cambiamento nella mentalità dei nostri amministratori che non deve più favoreggiare interessi lobbistici di determinate categorie.

Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

16 Maggio 2025

Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

16 Maggio 2025
Next Post

Verdecchia interviene sull'isola: sono strumentalizzazioni da campagna elettorale

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1016 shares
    Share 406 Tweet 254
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication