MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“800 Voci per la Terra”: attesa a Pescasseroli la due giorni del popola che canta il creato

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Settembre 2025
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Ad Avezzano un podcast dal vivo su Trinità e Creato: riflettere insieme sulla bellezza della fede e della natura 

23 Luglio 2025

Tutto pronto per la prima Cicloturistica del Parco d’Abruzzo, terza tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

5 Luglio 2025
Pescasseroli. Dopo mesi di preparazione e decine di eventi che hanno toccato Carsoli, Avezzano, Tagliacozzo e Pescina, il grande cammino di “800 Voci per la Terra” giunge al suo culmine.
Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, il cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise diventerà la capitale della spiritualità, dell’ecologia e della fraternità.
Due giorni intensi, tra preghiera, musica, laboratori, escursioni e momenti comunitari, per celebrare tre anniversari straordinari: gli 800 anni del Cantico delle Creature di san Francesco, i 10 anni dell’enciclica Laudato si’ e la 20ª Giornata per la Custodia del Creato.
Il programma prevede l’adesione alla Carta del Creato da parte dei sindaci, l’inaugurazione del nuovo Sentiero del Cantico, il Villaggio del Creato con stand e laboratori, l’Agape popolare e la grande celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo dei Marsi.
Un appuntamento corale, che unisce istituzioni civili, comunità religiose, associazioni e cittadini in un’unica voce: la lode al Creatore e l’impegno per la Terra. Un evento che è stato possibile grazie al contributo e alla sensibilità della Fondazione Carispaq.
Il programma è molto fitto. Il fine settimana del 13 e 14 settembre 2025 trasformerà Pescasseroli in un grande laboratorio di fede, cultura e natura. La mattina di sabato, nella Sala conferenze del Centro Visite del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, i partecipanti saranno accolti e introdotti dallo spazio dei saluti istituzionali. Seguirà subito un momento di grande valore spirituale: la XX Giornata per la Custodia del Creato, quest’anno segnata dal tema “Semi di pace e di speranza”.
Sarà una preghiera ecumenica che unirà comunità diverse in un impegno condiviso per la Terra, culminando con la sottoscrizione della Carta del Creato da parte dei sindaci. Dopo un pranzo comunitario, il pomeriggio porterà tutti all’aperto: a Valle Cupa verrà inaugurato il Sentiero del Cantico, un nuovo cammino dedicato a san Francesco che unisce natura, spiritualità e poesia.
Poi il centro di Pescasseroli si animerà con l’apertura del Villaggio del Creato in piazza Sant’Antonio: stand, esposizioni, laboratori e un concerto dell’Orchestra Popolare del Parco. La giornata si concluderà con un’Agape popolare, una grande cena condivisa che diventerà festa, animata da gruppi, associazioni e movimenti. La domenica si aprirà ancora nel cuore del Villaggio del Creato, dove dalle 10 prenderanno vita laboratori e attività per famiglie, bambini e visitatori.
Non mancheranno le visite guidate al Centro Visite del Parco, all’ArtePark e al Palazzo Sipari. A mezzogiorno, grazie alla collaborazione degli Alpini di Pescasseroli, verrà offerto un pranzo condiviso. Il pomeriggio entrerà nel suo momento più solenne: la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo dei Marsi in piazza Sant’Antonio, seguita dal concerto conclusivo del Coro Decima Sinfonia.
Sarà il tempo dei saluti finali, del mandato conclusivo e della consegna simbolica di questo cammino corale che, partito da Carsoli, Avezzano, Tagliacozzo e Pescina, troverà nel cuore del Parco la sua sintesi più alta. Due giorni in cui la spiritualità francescana, l’impegno per l’ambiente e la fraternità tra comunità diventeranno esperienza concreta. La diretta della manifestazione sarà trasmessa su Radio Parco, media partner dell’evento.
Ecco il programma:

SABATO 13 SETTEMBRE

10:00 – Accoglienza
Sala Conferenze del Centro visita
Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

10:30 – Presentazione Festival
Saluti istituzionali

11:00 – XX Giornata custodia del Creato
“Semi di pace e di speranza”

Preghiera ecumenica
Preghiera e impegno per il dono del Creato

Adesione alla Carta del Creato
Atto di sottoscrizione sindaci della
Carta d’impegno per la cura della casa comune

13:00 – Pranzo
Condivisione con autorità e partecipanti

15:30 – Inaugurazione Sentiero
Località Valle Cupa
Cerimonia di intitolazione del
Sentiero del Cantico

17:00 – Apertura Villaggio del Creato
Piazza Sant’Antonio
Apertura stand
Concerto dell’Orchestra popolare del Parco

20:00 – Agape Popolare
Cena condivisa
Festa in piazza animata da movimenti,
gruppi e associazioni


DOMENICA 14 SETTEMBRE

10:00 – Attività Laboratoriali
Apertura Villaggio del Creato: stand e laboratori. Ritiro pass per prenotazioni allo stand infopoint.

13:00 – Pranzo Condiviso
Distribuzione pasti a cura degli Alpini di Pescasseroli

Attività con prenotazione

  • Visite guidate Centro Visite Pnalm

  • Escursione sentiero ArtePark (2 ore)

  • Visita guidata Palazzo Sipari

Attività libere

  • Laboratori con gruppi e movimenti

  • Forum di discussione

  • Spiritualità e condivisione

15:30 – Celebrazione Eucaristica
Piazza Sant’Antonio – solenne cerimonia presieduta dal Vescovo dei Marsi

17:30 – Concerto di Chiusura
Coro Decima Sinfonia di Pescasseroli
Mandato conclusivo del Festival e saluti

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: INFO → +39 349 457 3392

Tags: 800 voci per la terraPescasseroli
Next Post

Annunciate le 16 opere finaliste del premio Architettura e fotografia, i luoghi oltre l'abitare

Notizie più lette

  • Dopo 42 anni di servizio sei maestre storiche vanno in pensione a Luco dei Marsi

    428 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Un patrimonio nascosto a Balsorano: riemergono le caverne della Seconda guerra mondiale

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Vecchio ostello in abbandono diventato ricettacolo di spacciatori: al via la riqualificazione e la messa in sicurezza

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Folla in piazza Risorgimento per Enrico Ruggeri: un concerto travolgente e denso di emozioni (fotogallery)

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication