MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“80 passi per la libertà”: grande partecipazione a Sante Marie per la camminata in occasione dell’80° anniversario della Liberazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Aprile 2025
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Una camminata collettiva per celebrare la memoria, ricordare la Resistenza e onorare la libertà conquistata. Si è svolta questa mattina a Sante Marie “80 passi per la libertà”, la passeggiata organizzata dall’amministrazione comunale in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.

Il Comune di Avezzano selezionato nel Progetto ComeTe: 800mila euro per combattere la povertà educativa

26 Novembre 2025

Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

26 Novembre 2025

Numerosi cittadini e rappresentanti delle associazioni locali hanno preso parte con entusiasmo all’iniziativa, che ha trasformato le strade del paese in un percorso della memoria, fatto di riflessioni, emozioni e condivisione. La marcia ha preso il via da piazza Aldo Moro e ha toccato otto tappe significative del centro abitato, snodandosi fino alla Fonte a Monte, per poi ridiscendere lungo via Roma e corso Garibaldi, concludendosi al monumento ai caduti.

In ciascuna tappa, sono stati letti brani scelti tra testimonianze, lettere e scritti storici, per dare voce a chi ha vissuto in prima persona la guerra e la lotta per la libertà. Particolarmente toccanti le letture tratte dal libro “Sante Marie anziani ricordi”, curato dall’associazione anziani, e le parole di Maria Emili, che con la sua testimonianza ha restituito a tutti i presenti il significato più autentico del 25 aprile. Ricordi di don Beniamino Vitale, di Antimo Ermili, di Orlando Ermili, tutti santemariani che hanno vissuto in prima persona la guerra.

Al termine della camminata, davanti al monumento ai caduti, il sindaco Lorenzo Berardinetti ha ricordato che “la libertà ha un prezzo alto e la democrazia va difesa ogni giorno, che la pace non è mai scontata. Il valore della testimonianza di chi ha vissuto quegli anni terribili è inestimabile. Grazie a loro, noi oggi possiamo vivere in un paese libero.

Ai giovani qui presenti dico: ascoltate le storie dei vostri nonni, custodite la memoria di ciò che è stato. Perché la memoria è un faro che illumina il presente e orienta il futuro. La memoria ci ricorda che la pace va costruita giorno dopo giorno, con piccoli gesti quotidiani di rispetto, di dialogo e di inclusione”. A seguire, in un gesto simbolico di forte impatto, è stato piantato un ulivo – l’albero della memoria – da parte del sindaco, del vice sindaco Vincenzo Zangrilli, dell’assessore Simonetta Lattanzi e della stessa Maria Emili, 92enne tra le più anziane del paese.

L’amministrazione comunale ringrazia tutte le associazioni che hanno preso parte alla camminata e tutta la cittadinanza per la sentita partecipazione a una giornata che ha saputo unire memoria, emozione e spirito comunitario.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Da Carsoli a Cerchio immondizia ovunque, nei canali del Fucino anche elettrodomestici

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    917 shares
    Share 367 Tweet 229
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication