MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un sogno per Giulia, nasce una fabbrica a Tagliacozzo con 35 posti e 3 milioni d’investimento

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Tagliacozzo. Quando il cuore è il motore che fa sviluppare un’iniziativa, allora gli obiettivi da raggiungere diventano più vicini, le distanze si accorciano e ciò che sembra difficile diventa a portata di mano, ciò che sembra impossibile si trasforma in qualcosa di immediato. E’ il caso della nuova fabbrica di metalli che dovrà sorgere nel nucleo industriale di Tagliacozzo. Un sogno che nasce dall’idea di Giulia Carnevale, studentessa di Architettura dell’Università dell’Aquila vittima del terremoto del 2009. Suo padre Giulio, imprenditore, ha dedicato questa iniziativa imprenditoriale a sua figlia e ha scelto il nucleo industriale di Tagliacozzo per aprire la ItalFer, del gruppo Carnevale-Bove. incontro tagliacozzo nuova azienda comune dedicata a Giulia Carnevale
Il progetto è stat5o presentato ieri mattina in Comune alla presenza del sindaco Maurizio Di Marco Testa e la fabbrica entrerà a pieno regime a giugno 2015. E’ previsto un investimento di tre milioni di euro, ci saranno 35 posti di lavoro e la possibilità di stage e corsi di formazione per studenti e universitari. Sono queste le prospettive del progetto per la realizzazione di una fabbrica di metalli. I lavori sono cominciati a ottobre e la prima fase sarà conclusa a dicembre, in modo da iniziare l’attività il mese successivo. Il progetto è stato stilato dall’architetto Carlo Tellone che ha curato la supervisione. La fabbrica si occuperà di costruzione di ponteggi, di rotaie e di carpenteria in generale, ma soprattutto di strutture antisismiche. “L’idea di questo progetto è stata di mia figlia, Giulia”, ha raccontato l’imprenditore, “che aveva elaborato una struttura polifunzionale con case, scuole, chiese e locali pubblici. Il progetto è stato poi adeguato in base alle norme del territorio”. Dodici lavoratori saranno spostati dalla sede di Frosinone. Grande soddisfazione è stata espressa dagli assessori comunali e dal sindaco che ha parlato di “una notizia positiva in un periodo di crisi che hanno bisogno di segnali come questi per guardare avanti con ottimismo”.

Next Post

I lavoratori della Micron incrociano le braccia per 8 ore, 17 i posti a rischio ad Avezzano

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication