MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rincari autostradali, il Comune di Avezzano si prepara a presentare un ricorso al Tar

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Sicurezza stradale e viabilità in prima linea a San Benedetto dei Marsi: i lavori effettuati e quelli previsti

13 Ottobre 2025

Avezzano. Il Comune preparano il ricorso contro il mega aumento delle tariffe sulle autostrade A24 e A25. L’ultimo rincaro (8,28%) è di oltre il doppio delle altre autostrade d’Italia (3,9): dieci consiglieri della maggioranza in perfetta sintonia col sindaco, Gianni Di Pangrazio, mettono sul tavolo del presidente del consiglio, Domenico Di Berardino, la richiesta di convocazione (entro 20 giorni) di un’assise civica ad hoc per ricorrere al Tar contro l’ennesimo atto che peggiora le condizioni dei cittadini avezzanesi e marsicani costretti a utilizzare l’autostrada ogni giorno per motivi di lavoro, studio o salute. “Quest’ultimo aumento”, affermano i consiglieri Ignazio Iucci, Carlo Tinarelli, Fabrizio Amatilli, Nicola Pisegna Orlando, Emilio Cipollone, Mario Babbo, Rocco Di Micco, Alessandro Barbonetti, Stefano Chichiarelli e Giancarlo Cipollone -in rappresentanza di tutti i gruppi di maggioranza- “porta le tariffe della A24 a un più 150% negli ultimi 11 anni, a fronte di un costante peggioramento dei tempi di percorrenza, soprattutto dopo l’inizio dei lavori delle Complanari e dello svincolo sul Grande raccordo anulare, di cui non si vede la fine. A fronte di questi cospicui aumenti, la società Strada dei Parchi, non garantisce neanche il mantenimento dei livelli occupazionali, né la percorribilità adeguata in condizioni atmosferiche avverse”.pedaggi autostrada
Nel mirino il decreto interministeriale n. 486 del 31 dicembre 2013 -ministri Lupi-Saccomanni- che ha dato il via libera  agli  incrementi tariffari del 3,9% per le autostradali nazionali, salito impetuosamente all’8,28% per A24/A25. “Questo ennesimo salasso è inaccettabile”, tuona il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “che penalizza migliaia di lavoratori, studenti, imprese e cittadini di Avezzano e della Marsica che utilizzano l’autostrada per L’Aquila e Roma. E’ tempo di dire basta e, alla luce dei tanti disservizi e dei costi altissimi, di chiedere a gran voce allo Stato di rivedere la convenzione con la società mettendo paletti a tutela delle comunità locali”. Super aumento da cancellare, quindi, per sindaco e consiglieri fermamente determinati a far scattare il ricorso al Tar con l’obiettivo di ottenere: la revoca immediata degli ultimi super aumenti dei pedaggi sulle A24/A25 mettendoli in linea con le tariffe delle altre autostrade che, per tratti analoghi, sono inferiori della metà; una forma di abbonamento a costi concordati, per tutti i pendolari (lavoratori dipendenti, imprese artigiane e commerciali, studenti) che utilizzano regolarmente lo stesso tratto autostradale; chiarezza sulla gestione della Società Strada dei Parchi che ha ottenuto, a differenza degli altri gestori, aumenti ingiustificati dei pedaggi, e condizioni di privilegio negli appalti e nel periodo di concessione.
“Il ricorso può essere uno strumento vincente contro gli aumenti”, sottolineano i dieci consiglieri ricordando quello promosso dal presidente della Provincia di Roma Zingaretti e da 41 sindaci della Provincia di Roma che, nel luglio 2010, portò all’annullamento degli aumenti del pedaggio stabiliti con decreto dall’allora Presidente del Consiglio Berlusconi. E vista l’importanza e la complessità del tema, che chiama in causa diversi soggetti e livelli istituzionali di governo, i dieci consiglieri chiedono che all’adunanza anti-aumenti dei pedaggi siano invitati parlamentari, rappresentanti della Regione, della Provincia, degli altri Comuni, delle associazioni sociali e dei sindacali.

Next Post

Arriva il nuovo cd online del chitarrista avezzanese Luigi Giffi

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication