MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E’ morto Romolo Liberale, uomo e poeta diviso tra amore e libertà

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Ottobre 2013
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

di Pietro Guida

E’ morto Romolo Liberale, una delle voci più rappresentative della poesia nella Marsica. Fino all’ultimo minuto ha combattuto sul campo di battaglia, tra i suoi libri e le sue poesie. Si è spento nella sua abitazione di Avezzano, dove viveva con la moglie Mirka, da sempre al suo fianco. Romolo Liberale Memorabile e commuovente la sua “Ode ai 33 di Capistrello”, dedicata ai martiri della guerra.
Liberale, carattere schietto, intelligenza sottile, sensibilità profonda e spirito libero, durante il periodo dell’occupazione nazista, dopo una breve esperienza da operaio in una officina romana e da contadino nel Fucino, si dedicò totalmente all’attività politico-sindacale, a causa della quale fu ripetutamente arrestato e processato. Spiccò subito la sua attitudine alla scrittura e la sua fine dialettica. Era nato il 1° febbraio 1922 a San Benedetto dei Marsi. Le sue esperienze condizionarono molto la sua poetica capace di trasmettere sensazioni che scavano nell’anima, e di illustrare visioni quasi spirituali e concrete allo stesso tempo. Tra le sue pubblicazioni “Ce vo ne munne gnove” 1952; “Parole all’uomo”, editrice Convivio Letterario, Milano, 1963; “Parabole”, editrice Eirene, 1971. Tra le inedite “Racconti”, “Fucirio mio paese” (liriche). Numerose le liriche composte nella sua sessantennale attività di scrittore e poeta. Lascia i figli Libero e Lionello. L’ultimo saluto si terrà domani alle 17, in via America 60.

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

 

La prima volta che lessi una sua poesia ero appena un ragazzino, con la voglia di scrivere e il desiderio di cambiare il mondo solo con gli ideali. Era il 14 settembre e sono passati più di venti anni. Quella poesia, che lui aveva dedicato a un amico che non c’era più, mi straziò ma allo stesso tempo mi fece piangere di gioia. Da allora ho capito qualcosa in più sull’amicizia. Da allora la poesia e le opere di Romolo Liberale sono divenuti una presenza costante nella mia vita e quando scrisse la prefazione del mio romanzo, “Il segreto di Didimo”, la nostra amicizia si consolidò e la mia stima e il mio affetto per lui divennero ancora più profondi.
In realtà per me è come se fosse ancora qui. Ogni volta che andavo a trovarlo a casa, la signora Mirka mi accoglieva con gentilezza e lui mi invitava nel suo studio. Poi mi regalava un suo libro, una sua pubblicazione, una sua opera. Il regalo più prezioso me lo fece quando mi consegnò la pubblicazione del racconto “Ed anche don Severino disse Allah Akbar”, un confronto culturale ed esistenziale tra la fede religiosa, analisi storica e istituzioni ecclesiastiche. Un libro ispirato al nostro amico in comune, il frate francescano padre Enrico Cipollone, una persona speciale che segnò la sua e la mia vita.
La sua poesia ha qualcosa di più perché non solo arriva al cuore, ma parte dal cuore. L’amore per lui era un sentimento alto, al di là del bene e del male (inteso come assenza di bene), per lui la religione era ecumenismo, per lui il prossimo erano tutti. L’amore, per lui, era la parte razionale dell’amore, quella che ti spinge a lottare per gli altri, come aveva fatto per una vita intera. Forse ci dividevano in parte le idee politiche, ma ci univano quelle sull’amore.
Romolo Liberale resterà sempre nel mio cuore, con le sue poesie infinite e con le sue idee di libertà.
Ciao Romolo

Next Post

Scontro tra moto e auto a Civita di Oricola, feriti in modo lieve i due conducenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication