MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una città sicura grazie a mille volontari e nuovi defibrillatori, al via i corsi ad Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Febbraio 2013
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Avezzano. Una rete di defibrillatori per rendere la città più sicura, ma anche la formazione di personale addetto all’utilizzo dei macchinari semiautomatici e i corsi per la prevenzione anche nelle scuole di Avezzano e della Marsica. Il progetto, denominato “Le nuove frontiere della prevenzione cardiovascolare e della rianimazione cardiopolmonare”, è stato presentato nel corso di un incontro che si è tenuto al Noà di via Corradini alla presenza del sindaco Gianni Di Pangrazio e di esperti del settore. Defibrillatore in azioneIn Italia si stimano siano circa 150mila ogni anno i morti da malattia coronarica sconosciuta di cui l’85 per cento dei casi dovuta a fibrillazione ventricolare. Per questo motivo la formazione di personale e la presenza di defibrillatori semiautomatici sono iniziative che permettono di salvare la vita a tante persone. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è una sorta di chiamata alle armi per rivitalizzare l’impegno verso la rianimazione cardiopolmonare di cui si parla tanto ma si fa poco. L’American heart association (Aha), sta realizzando il più grande training network mai immaginato con l’obiettivo di addestrare 20 milioni di persone all’anno che da spettatori diventeranno soccorritori attraverso centri autorizzati. L’Aha è un’organizzazione statunitense non a scopo di lucro che si occupa di ridurre le morti causate da problemi cardiaci e ictus e ha all’attivo investimenti per oltre 500 milioni di dollari nella ricerca e nella divulgazione delle conoscenze utili per gli utenti. “C’è la necessità della formazione e di una educazione universale e permanente”, ha affermato il cardiologo Stefano Guarracini “perché la sopravvivenza dipende dalla precocità dell’intervento. La battaglia per la vita o la morte del paziente è vinta o persa sul campo”. L’ambizione dell’amministrazione comunale è di fare di Avezzano una città cardioprotetta come già lo sono Piacenza o recentemente Milano, dove 250 defibrillatori semiautomatici sono stati distribuiti per garantirne la presenza nei luoghi più affollati come piazze, luoghi pubblici, scuole, tribunale, stazione. Per l’utilizzo ottimale, però, serve un vero e proprio esercito di volontari che abbiano svolto il corso, almeno mille persone su tutto il territorio. Sono inoltre stati programmati corsi di formazione nelle scuole. In quella fascia di età, infatti, si formalo stile di vita della persona con i fattori di rischio che cominciano a radicarsi: alimentazione scorretta, abuso di alcol e fumo, sedentarietà. Inoltre gli studi più recenti hanno mostrato che molti di questi fattori di rischio sono gli stessi del cancro. Al riguardo, con il patrocinio dell’amministrazione, Il dottor Leonello Guarracini, a titolo di volontariato, sta realizzando il progetto “Guadagnare salute” per la prevenzione coinvolgendo anche inseganti e famiglie. Secondo ulteriori studi è stato dimostrato che la crisi economica fa aumentare i comportamenti disfunzionali e maladattativi soprattutto nelle fasce più svantaggiate e povere.

Next Post

La terra trema ancora, scossa sismica di magnitudo 2.1 tra il Lazio e la Marsica

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication