MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

44 anni fa iniziarono le esibizioni del gruppo Talìa Umberto Torres di Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Giugno 2014
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Tagliacozzo. Dalla famosa musa Talìa prende il nome il coro folkloristico “Talìa”, che inizia la sua storia nel 1969, quando fu fondato da Umberto Torres e da suo figlio Claudio. La prima esibizione teatrale del gruppo risale al marzo 1970. Per l’occasione 30 giovani che cantavano e suonavano la messa beat, rappresentarono a Tagliacozzo la “Via crucis vivente” ottenendo i consensi del pubblico. Il 29 giugno dello stesso anno il G.A.D. (gruppo di arte drammatica) Talìa propone a Tagliacozzo, in piazza Obelisco, la “Cavalleria rusticana” di Giovanni Verga. Calorosa fu la partecipazione del pubblico che sottolineò con fragorosi applausi la performance dei foto 1970giovani attori guidati dal regista Umberto Torres. La scenografia fu curata da Claudio Torres, la direzione artistica venne affidata a Claudio Amicucci. Dopo gli spettacoli teatrali il gruppo ha ampliato il suo repertorio esibendosi nell’ambito del folklore in Italia e all’estero per valorizzare la cultura abruzzese attraverso attività corali e di balletto. Nel 1987, dopo la prematura scomparsa di Umberto Torres, compianto presidente del “Talìa”, il gruppo ha continuato l’attività artistica sotto la presidenza del figlio Claudio con la denominazione “Talìa – Talìa Umberto Torres”. Il coro si avvale della collaborazione del maestro Massimiliano Tommasoni, prestigioso fisarmonicista avezzanese e del Maestro Francesco Tassoni, laureatosi campione del mondo di organetto diatonico a Castelfidardo nel 1996. Ad majora.

Next Post

Crisi a Trasacco, Fosca e Salvi al sindaco: quando convochi il consiglio comunale?

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication