MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Berlusconi: «Terremoto, abbiamo fatto tutto ciò che serviva, ora tocca al Comune

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp
Avezzano. Ha toccato tutti i temi d’attualità il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo telefonicamente questa mattina al convegno dei riformisti che si è tenuto al Teatro Don Orione di Avezzano. (Vedi il video della telefonata di Berlusconi in diretta).
RIFORME. «Sulle riforme», ha dichiarato il premier, «stiamo facendo un lavoro importante. Il 29 settembre scorso abbiamo presentato quella sul federalismo fiscale; poi c’e’ quella tributaria e quella importantissima sulla giustizia. Abbiamo catturato circa 7
mila mafiosi e sequestrato beni per 20 miliardi di euro. Abbiamo presentato un Piano per il sud. Ed ora stiamo affrontando le nuove elezioni amministrative”. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, da Avezzano, in diretta telefonica con un circolo PdL ha elencato i progetti di riforma in itinere di questo governo.
RIFORME. Stiamo uscendo bene dalla crisi econcomica», ha affermato, «ma elezioni anticipate non ci saranno perché darebbero un messaggio negativo al resto del Mondo sulla nostra stabilita’ politica». Per quanto riguarda il consenso degli elettori Berlusconi ha affermato: «i sondaggi ci dicono che siamo sempre il primo partito in Italia nonostante gli attacchi della sinistra e dei giornali: siamo al 30,6 per cento quindi andiamo avanti con grande consenso».
TERREMOTO. Per quanto riguarda la situazione dell’Aquila dopo il sisma il premier ha affermato: «riguardo all’Abruzzo, alla ricostruzione della città dell’Aquila, credo che tutti voi sappiate bene come abbiamo agito, con quanta tempestività e con quanta efficacia. Oltre ad avere consegnato le case a chi le aveva perse, abbiamo anche stanziato ciò che era necessario. Abbiamo anche aperto le scuole per 17 mila studenti», ha aggiunto, «in edifici messi in sicurezza o in nuove scuole costruite appositamente. Stiamo andando avanti nell’interesse generale. Abbiamo realizzato tutto quello che serviva, spendendo circa 15 miliardi di euro», ha evidenziato, «e ci sono oltre tre miliardi in via di designazione. Adesso, per quel che succede lì deve essere il Comune a interessarsi, perché ogni edificio ha la sua storia e deve essere il Comune a decidere se può essere ristrutturato o deve essere abbattuto».
SCUOLA. «Noi abbiamo difeso in modo concreto la scuola pubblica» con la riforma e riteniamo che gli insegnanti abbiano «un ruolo fondamentale nell’educazione dei nostri figli» e che però «ricevano uno stipendio assolutamente inadeguato» per questo ruolo. Così il premier Silvio Berlusconi nel corso di un collegamento telefonico con una iniziativa politica a Avezzano. Nel corso del collegamento telefonico, Berlusconi è tornato sulle polemiche suscitate dalle sue parole sulla scuola pubblica. «Noi come governo – ha detto – abbiamo avviato una riforma profonda della scuola e dell’università proprio per restituire valore alla scuola pubblica e per restituire dignità a tutti gli insegnanti che svolgono un ruolo che è fondamentale per l’educazione dei nostri figli e che, dobbiamo assolutamente dirlo, ricevono in cambio uno stipendio assolutamente inadeguato». «Ma per quelli della sinistra – ha aggiunto – la scuola è servita soltanto come serbatoio politico e come ammortizzatore sociale e cioè come un posto dove organizzare il consenso e mantenere lo status quo senza mai curarsi nè del merito, nè degli studenti e neppure della necessità di razionalizzare le risorse disponibili».

Avezzano. Ha toccato tutti i temi d’attualità il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo telefonicamente questa mattina al convegno dei riformisti che si è tenuto al Teatro Don Orione di Avezzano. RIFORME. «Sulle riforme», ha dichiarato il premier, «stiamo facendo un lavoro importante. Il 29 settembre scorso abbiamo presentato quella sul federalismo fiscale; poi c’e’ quella tributaria e quella importantissima sulla giustizia. Abbiamo catturato circa 7 mila mafiosi e sequestrato beni per 20 miliardi di euro. Abbiamo presentato un Piano per il sud. Ed ora stiamo affrontando le nuove elezioni amministrative”. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, da Avezzano, in diretta telefonica con un circolo PdL ha elencato i progetti di riforma in itinere di questo governo. RIFORME. Stiamo uscendo bene dalla crisi econcomica», ha affermato, «ma elezioni anticipate non ci saranno perché darebbero un messaggio negativo al resto del Mondo sulla nostra stabilita’ politica». Per quanto riguarda il consenso degli elettori Berlusconi ha affermato: «i sondaggi ci dicono che siamo sempre il primo partito in Italia nonostante gli attacchi della sinistra e dei giornali: siamo al 30,6 per cento quindi andiamo avanti con grande consenso». TERREMOTO. Per quanto riguarda la situazione dell’Aquila dopo il sisma il premier ha affermato: «riguardo all’Abruzzo, alla ricostruzione della città dell’Aquila, credo che tutti voi sappiate bene come abbiamo agito, con quanta tempestività e con quanta efficacia. Oltre ad avere consegnato le case a chi le aveva perse, abbiamo anche stanziato ciò che era necessario. Abbiamo anche aperto le scuole per 17 mila studenti», ha aggiunto, «in edifici messi in sicurezza o in nuove scuole costruite appositamente. Stiamo andando avanti nell’interesse generale. Abbiamo realizzato tutto quello che serviva, spendendo circa 15 miliardi di euro», ha evidenziato, «e ci sono oltre tre miliardi in via di designazione. Adesso, per quel che succede lì deve essere il Comune a interessarsi, perché ogni edificio ha la sua storia e deve essere il Comune a decidere se può essere ristrutturato o deve essere abbattuto».SCUOLA. «Noi abbiamo difeso in modo concreto la scuola pubblica» con la riforma e riteniamo che gli insegnanti abbiano «un ruolo fondamentale nell’educazione dei nostri figli» e che però «ricevano uno stipendio assolutamente inadeguato» per questo ruolo. Così il premier Silvio Berlusconi nel corso di un collegamento telefonico con una iniziativa politica a Avezzano. Nel corso del collegamento telefonico, Berlusconi è tornato sulle polemiche suscitate dalle sue parole sulla scuola pubblica. «Noi come governo – ha detto – abbiamo avviato una riforma profonda della scuola e dell’università proprio per restituire valore alla scuola pubblica e per restituire dignità a tutti gli insegnanti che svolgono un ruolo che è fondamentale per l’educazione dei nostri figli e che, dobbiamo assolutamente dirlo, ricevono in cambio uno stipendio assolutamente inadeguato». «Ma per quelli della sinistra – ha aggiunto – la scuola è servita soltanto come serbatoio politico e come ammortizzatore sociale e cioè come un posto dove organizzare il consenso e mantenere lo status quo senza mai curarsi nè del merito, nè degli studenti e neppure della necessità di razionalizzare le risorse disponibili».

Annuncio di lavoro: la casa funeraria Rossi cerca collaboratori a chiamata

17 Ottobre 2025

Al Teatro dei Marsi un tributo d’eccellenza per i 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti

17 Ottobre 2025
Next Post

Sirente Velino, 7 sindaci: «Non esistono documenti, né azioni legali, né proteste

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1846 shares
    Share 738 Tweet 462
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    601 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    232 shares
    Share 93 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication