MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Berlusconi: «Terremoto, abbiamo fatto tutto ciò che serviva, ora tocca al Comune

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp
Avezzano. Ha toccato tutti i temi d’attualità il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo telefonicamente questa mattina al convegno dei riformisti che si è tenuto al Teatro Don Orione di Avezzano. (Vedi il video della telefonata di Berlusconi in diretta).
RIFORME. «Sulle riforme», ha dichiarato il premier, «stiamo facendo un lavoro importante. Il 29 settembre scorso abbiamo presentato quella sul federalismo fiscale; poi c’e’ quella tributaria e quella importantissima sulla giustizia. Abbiamo catturato circa 7
mila mafiosi e sequestrato beni per 20 miliardi di euro. Abbiamo presentato un Piano per il sud. Ed ora stiamo affrontando le nuove elezioni amministrative”. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, da Avezzano, in diretta telefonica con un circolo PdL ha elencato i progetti di riforma in itinere di questo governo.
RIFORME. Stiamo uscendo bene dalla crisi econcomica», ha affermato, «ma elezioni anticipate non ci saranno perché darebbero un messaggio negativo al resto del Mondo sulla nostra stabilita’ politica». Per quanto riguarda il consenso degli elettori Berlusconi ha affermato: «i sondaggi ci dicono che siamo sempre il primo partito in Italia nonostante gli attacchi della sinistra e dei giornali: siamo al 30,6 per cento quindi andiamo avanti con grande consenso».
TERREMOTO. Per quanto riguarda la situazione dell’Aquila dopo il sisma il premier ha affermato: «riguardo all’Abruzzo, alla ricostruzione della città dell’Aquila, credo che tutti voi sappiate bene come abbiamo agito, con quanta tempestività e con quanta efficacia. Oltre ad avere consegnato le case a chi le aveva perse, abbiamo anche stanziato ciò che era necessario. Abbiamo anche aperto le scuole per 17 mila studenti», ha aggiunto, «in edifici messi in sicurezza o in nuove scuole costruite appositamente. Stiamo andando avanti nell’interesse generale. Abbiamo realizzato tutto quello che serviva, spendendo circa 15 miliardi di euro», ha evidenziato, «e ci sono oltre tre miliardi in via di designazione. Adesso, per quel che succede lì deve essere il Comune a interessarsi, perché ogni edificio ha la sua storia e deve essere il Comune a decidere se può essere ristrutturato o deve essere abbattuto».
SCUOLA. «Noi abbiamo difeso in modo concreto la scuola pubblica» con la riforma e riteniamo che gli insegnanti abbiano «un ruolo fondamentale nell’educazione dei nostri figli» e che però «ricevano uno stipendio assolutamente inadeguato» per questo ruolo. Così il premier Silvio Berlusconi nel corso di un collegamento telefonico con una iniziativa politica a Avezzano. Nel corso del collegamento telefonico, Berlusconi è tornato sulle polemiche suscitate dalle sue parole sulla scuola pubblica. «Noi come governo – ha detto – abbiamo avviato una riforma profonda della scuola e dell’università proprio per restituire valore alla scuola pubblica e per restituire dignità a tutti gli insegnanti che svolgono un ruolo che è fondamentale per l’educazione dei nostri figli e che, dobbiamo assolutamente dirlo, ricevono in cambio uno stipendio assolutamente inadeguato». «Ma per quelli della sinistra – ha aggiunto – la scuola è servita soltanto come serbatoio politico e come ammortizzatore sociale e cioè come un posto dove organizzare il consenso e mantenere lo status quo senza mai curarsi nè del merito, nè degli studenti e neppure della necessità di razionalizzare le risorse disponibili».

Avezzano. Ha toccato tutti i temi d’attualità il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo telefonicamente questa mattina al convegno dei riformisti che si è tenuto al Teatro Don Orione di Avezzano. RIFORME. «Sulle riforme», ha dichiarato il premier, «stiamo facendo un lavoro importante. Il 29 settembre scorso abbiamo presentato quella sul federalismo fiscale; poi c’e’ quella tributaria e quella importantissima sulla giustizia. Abbiamo catturato circa 7 mila mafiosi e sequestrato beni per 20 miliardi di euro. Abbiamo presentato un Piano per il sud. Ed ora stiamo affrontando le nuove elezioni amministrative”. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, da Avezzano, in diretta telefonica con un circolo PdL ha elencato i progetti di riforma in itinere di questo governo. RIFORME. Stiamo uscendo bene dalla crisi econcomica», ha affermato, «ma elezioni anticipate non ci saranno perché darebbero un messaggio negativo al resto del Mondo sulla nostra stabilita’ politica». Per quanto riguarda il consenso degli elettori Berlusconi ha affermato: «i sondaggi ci dicono che siamo sempre il primo partito in Italia nonostante gli attacchi della sinistra e dei giornali: siamo al 30,6 per cento quindi andiamo avanti con grande consenso». TERREMOTO. Per quanto riguarda la situazione dell’Aquila dopo il sisma il premier ha affermato: «riguardo all’Abruzzo, alla ricostruzione della città dell’Aquila, credo che tutti voi sappiate bene come abbiamo agito, con quanta tempestività e con quanta efficacia. Oltre ad avere consegnato le case a chi le aveva perse, abbiamo anche stanziato ciò che era necessario. Abbiamo anche aperto le scuole per 17 mila studenti», ha aggiunto, «in edifici messi in sicurezza o in nuove scuole costruite appositamente. Stiamo andando avanti nell’interesse generale. Abbiamo realizzato tutto quello che serviva, spendendo circa 15 miliardi di euro», ha evidenziato, «e ci sono oltre tre miliardi in via di designazione. Adesso, per quel che succede lì deve essere il Comune a interessarsi, perché ogni edificio ha la sua storia e deve essere il Comune a decidere se può essere ristrutturato o deve essere abbattuto».SCUOLA. «Noi abbiamo difeso in modo concreto la scuola pubblica» con la riforma e riteniamo che gli insegnanti abbiano «un ruolo fondamentale nell’educazione dei nostri figli» e che però «ricevano uno stipendio assolutamente inadeguato» per questo ruolo. Così il premier Silvio Berlusconi nel corso di un collegamento telefonico con una iniziativa politica a Avezzano. Nel corso del collegamento telefonico, Berlusconi è tornato sulle polemiche suscitate dalle sue parole sulla scuola pubblica. «Noi come governo – ha detto – abbiamo avviato una riforma profonda della scuola e dell’università proprio per restituire valore alla scuola pubblica e per restituire dignità a tutti gli insegnanti che svolgono un ruolo che è fondamentale per l’educazione dei nostri figli e che, dobbiamo assolutamente dirlo, ricevono in cambio uno stipendio assolutamente inadeguato». «Ma per quelli della sinistra – ha aggiunto – la scuola è servita soltanto come serbatoio politico e come ammortizzatore sociale e cioè come un posto dove organizzare il consenso e mantenere lo status quo senza mai curarsi nè del merito, nè degli studenti e neppure della necessità di razionalizzare le risorse disponibili».

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025
Next Post

Sirente Velino, 7 sindaci: «Non esistono documenti, né azioni legali, né proteste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    677 shares
    Share 271 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication