MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A San Benedetto dei Marsi il Teatro dei Colori va in scena con “Il classico del classico a Marruvium”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Agosto 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. A San Benedetto dei Marsi il Teatro dei Colori va in scena con “Il classico del classico a Marruvium”, con la  direzione artistica Gabriele Ciaccia. Appuntamento l’8 agosto dalle ore 20,30 nell’anfiteatro.

 

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

PRIMUM VERSUS

D’amore e di poesia,dai classici latini al contemporaneo

Viaggio millenario nell’animo umano. Maratona di lettura, recitazione e musica

 

Con le voci e le scritture di  Dimitri Ruggeri, Emma Pomilio, Alessia D’Anna, Antonella Finucci, 

Gabriele Ciaccia.

Musica di Ensemble Mousiké: Paolo Alfano Clarinetto e sassofono, Giovanni Ciancone Violino, Guido Cellini Tastiere  e il cantautore Pierpaolo Battista.

 

LA BELLEZZA DEI VERSI

La Musa “Tenuis” è la musa più vicina alla vita. L’oggettivo “tenuis” in latino significa “leggero, sottile, raffinato, delicato” viene perciò associata alla poesia amorosa, elegiaca. In contrapposizione alla “Musa alta” che canta le gesta degli eroi e le imprese mitologiche. La Musa tenuis è legata ai sentimenti personali, agli amori,non corrisposti, alla vita quotidiana, nell’esperienza amorosa. 

Gli autori Catullo, Properzio Sulpicia, Tibullo si chiedono  perché ci si innamora. La risposta è nelle parole di Simone De Beauvoir  (Quando tutte le donne del mondo…)“Ti innamori perché sei giovane, perché stai invecchiando, perché sei vecchio, perché la primavera se ne va, perché comincia l’autunno; perché hai troppa energia, perché sei stanco; perché sei allegro, perché sei scontento; perché qualcuno ti ama, perché qualcuno non ti ama” … la domanda non è poi tanto semplice. L’esperienza dell’amore ieri come oggi è talmente universale che sembra priva di mistero ma ci coglie sovente di sorpresa … e allora lo “cantiamo” .

Ma il nostro viaggio ci  proietta al senso del poesia contemporanea, da Montale a Neruda, passando per Eluard, Salinas e Joyce. Patrimonio da rileggere in incontri vocali e musicali sotto antiche mura, con versi che durano una notte, suggestioni oniriche, desideri lontani,  o fino alla  appartenenza del  quotidiano e di una vita. Ma il senso dell’amore e quello del mondo, della natura umana che vive di un respiro universale ed essenza del tempo, di memorie e di proiezioni nell’altro e in sé stessi, che fanno da eco per le nuove scritture che gli autori propongono. 

 

Il progetto artistico si pone come obiettivo la congiunzione tra architettura e repertorio letterario e drammaturgico del mondo classico greco – latino, per la conoscenza del portato storico e la valorizzazione e socializzazione del patrimonio architettonico. Promuovere sentimenti e  vissuti che nascono da atmosfere uniche. Una nuova aspirazione che porta alla concezione di una diversa vita dei luoghi e della loro funzione. 

 

La letteratura classica offre sempre nuove suggestioni, ispirazioni, interpretazioni. Opere non confinabili in un tempo ma eternamente attuali, incise nell’immaginario collettivo e  compenetrate in ogni scrittura, anche più vicina a noi  In uno scenario suggestivo, luogo ideale per fare da fondo a versi immortali. Un evento che celebra il bello, il sentimento e la parola. Vi aspettiamo al tramonto, quando la poesia incontra luce soffusa che lascia spazio alle stelle.

 

Next Post

Il grande giorno sta per arrivare: domani serata di fascino e solidarietà con Miss Marsica

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication