Avezzano. Ieri mattina il vescovo Giovanni Massaro si è recato presso il Liceo “Vitruvio Pollione” di Avezzano per la XXI Settimana Scientifica, incentrata sul tema “Reti”. Un ringraziamento speciale, monsignor Massaro lo ha rivolto alla dirigente scolastica e a tutti i docenti che hanno reso possibile l’iniziativa, ma in modo particolare ai ragazzi, veri protagonisti di questo evento.
«La vostra partecipazione attiva – ha detto il presule – è fondamentale perché la scienza e la tecnologia non sono solo concetti teorici, ma discipline che prendono vita grazie al vostro impegno e alla vostra curiosità. “Reti” è il tema della Settimana della cultura scientifica e tecnologica, un argomento di estrema attualità che ci invita a riflettere sulle connessioni tra le diverse discipline scientifiche, tra le tecnologie che ci circondano e, in modo particolare, tra le persone».
Il vescovo ha visitato diversi laboratori e si è soffermato con particolare interesse su quello dedicato ai migranti. Si è complimentato con i ragazzi, sottolineando: «Ci hanno aiutato a leggere il fenomeno migratorio mettendoci nei panni dei migranti. Finché, infatti, i migranti saranno guardati con occhi distanti ed esterni, si continueranno a formulare giudizi negativi nei loro confronti. Dobbiamo invece imparare a guardarli con occhi “vicini”, per capire che la loro è una scelta obbligata tra la morte certa, che troverebbero nei loro paesi, e le difficoltà del viaggio per raggiungere il nostro paese. Non possono, chiaramente, che scegliere la seconda soluzione».
Il vescovo ha infine esortato gli studenti a vivere questa settimana con entusiasmo e partecipazione: «Vi invito a mettervi in gioco nei laboratori e sono certo che questa esperienza contribuirà a formare non solo cittadini consapevoli, ma anche futuri innovatori e scienziati pronti a cambiare il mondo».