MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista, appuntamento nella sala Montessori

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
4 Giugno 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista. Storia, etnografia e memorie” di Paola Trevisan, sabato alle 17 ad Avezzano, nella Sala conferenze della ex scuola Montessori di via Fontana.

 

Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

20 Ottobre 2025

Inciviltà ad Avezzano, abbandono dei rifiuti. Centro giuridico del cittadino: monitoriamo isola ecologica

25 Settembre 2025

“Non è usuale parlare dei ROM in un convegno di studi”. Spiega il presidente del Centro Giuridico del cittadino, Augusto Di Bastiano. “E farlo, inoltre, tra persone appartenenti a quella etnia insieme ad altri cittadini con i quali si abitano gli stessi territori e dovrebbero essere condivisi identici diritti e doveri. Eppure, all’interno della medesima comunità civica, contro ogni ragionevolezza, esasperando colpe e cattive cause, tra i gruppi rom e gli altri abitanti della città resta una distanza apparentemente incolmabile e una separatezza socioculturale che si alimenta di connotazioni negative e giudizi stereotipati”.

“Proprio l’esplorazione delle radici storiche di questa separatezza è nella base del libro di Paola Trevisan”, continua Di Bastiano, “che verrà presentato l’8 giugno Avezzano. Sulla base di un’estesa documentazione archivistica messa a confronto con testimonianze dirette e ricerche storico- etnografiche, vengono ricostruite le politiche antizingari dell’Italia liberale e dell’Italia fascista. Considerati a lungo “estranei alla nazione italiana”, a partire dal 1938 Rom e Sinti vennero mandati a confino, internati nei campi fascisti e deportati. Raramente, , le memorie delle persecuzioni subite sono uscite dallo stretto ambito familiare romaní e il loro mancato riconoscimento come vittime del regime fascista ha favorito la negazione dei diritti di cittadinanza. L’Italia repubblicana ha continuato a considerarli dei “non del tutto cittadini”, riservando loro un trattamento differenziale che continua a permeare gran parte dell’agire istituzionale. A partire dalle persecuzioni del periodo fascista si intende delineare la lunga durata dell’antiziganismo in Italia, nelle sue molteplici forme.

Il CENTRO ROM – ETS di Avezzano e l’ANPI MARSICA, con l’adesione di altre associazioni del territorio, hanno voluto riproporre alla memoria di tutti le tragiche vicende del secolo scorso e, con l’apporto de CENTRO GIURIDICO DEL CITTADINO, hanno invitato la storica PAOLA TREVISAN a presentare il suo recente libro: “La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista. Storia etnografia e memorie”.
L’incontro culturale si svolgerà alle ore 17.00 di sabato 8 giugno prossimo ad Avezzano, nella Sala conferenze della ex Scuola Montessori (via Genserico Fontana), coordinato dall’etnologa e storica professoressa Veneranda RUBEO. I saluti introduttivi sono affidati a Bruno MORELLI, presidente del “Centro ROM Avezzano”. E’ un momento d’interesse per l’intera comunità cittadina”.

 

Foto di repertorio
Tags: Centro Giuridico del cittadino
Next Post
Car Auto Motor Insurance Reimbursement Vehicle Concept

Assicurazione auto: alcune garanzie accessorie a cui non rinunciare

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    567 shares
    Share 227 Tweet 142
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    391 shares
    Share 156 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication