MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani le celebrazioni della festa della Repubblica a Morrea: il programma

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Giugno 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto. Domani, l’amministrazione Comunale di San Vincenzo Valle Roveto e la Pro Loco di Morrea celebrano la Festa della Repubblica.

Sono molti anni che l’anniversario della nascita della nostra Repubblica viene festeggiato, non a caso, nel piccolo borgo di Morrea.

Una nuova esperienza di sport e natura nella Marsica: tutti pazzi per la Cicloturistica degli Ulivi

7 Luglio 2025

Lavori di mitigazione del rischio a Roccavivi, chiusa la strada per Roccavecchia

1 Luglio 2025

Il piccolo paese della Valle Roveto ha dato i natali, a Giuseppe Testa, medaglia d’oro al valor militare, partigiano e martire della resistenza, al carabiniere Franco Corradi, medaglia d’oro al valor civile ed al celebre fotoreporter di guerra Ennio Iacobucci.

Quest’anno la storia di Morrea e le gesta eroiche della sua popolazione durante la resistenza al nazi fascismo si arricchisce di altri importanti approfondimenti storici. Difatti domani alle Ore 16:00 si terrà la presentazione del libro “Un parroco di montagna nella guerra di liberazione”, che lo scrittore Ermanno Detti e la Editori Riuniti hanno dedicato a Don Savino Orsini, che svolse una rischiosa attività di accoglienza e di assistenza ai soldati italiani e stranieri, dopo l’8 settembre del 43.

Morrea è sempre di più, nel suo piccolo, il paese testimone della resistenza e quindi della nascita della nostra Costituzione, che quest’anno compie 75 anni.

Come disse Pietro Calamandrei agli studenti di Milano nel 1955 e come ha ricordato il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cuneo in occasione del 25 Aprile scorso: “Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione”. Andiamo quindi a Morrea, anche lì è nata la Costituzione Italiana.

Tags: MorreaSan Vincenzo Valle Roveto
Next Post

Animali uccisi dal veleno a Cocullo: esposto del Wwf Italia alla Procura di Avezzano 

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    2061 shares
    Share 824 Tweet 515
  • Continua l’emergenza acqua, l’aggiornamento sui lavori del Cam

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Emergenza idrica, gli aggiornamenti dal Comune di Avezzano

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Migliaia di persone nella Marsica senza acqua da giorni, il guasto non è stato ancora riparato

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Emergenza idrica, guasto riparato: riattivazione progressiva per garantire la sicurezza

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication