MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani le celebrazioni della festa della Repubblica a Morrea: il programma

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Giugno 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto. Domani, l’amministrazione Comunale di San Vincenzo Valle Roveto e la Pro Loco di Morrea celebrano la Festa della Repubblica.

Sono molti anni che l’anniversario della nascita della nostra Repubblica viene festeggiato, non a caso, nel piccolo borgo di Morrea.

Rubinetti a secco dalle 8 alle 16: scuole chiuse a Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto

11 Novembre 2025

Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

2 Novembre 2025

Il piccolo paese della Valle Roveto ha dato i natali, a Giuseppe Testa, medaglia d’oro al valor militare, partigiano e martire della resistenza, al carabiniere Franco Corradi, medaglia d’oro al valor civile ed al celebre fotoreporter di guerra Ennio Iacobucci.

Quest’anno la storia di Morrea e le gesta eroiche della sua popolazione durante la resistenza al nazi fascismo si arricchisce di altri importanti approfondimenti storici. Difatti domani alle Ore 16:00 si terrà la presentazione del libro “Un parroco di montagna nella guerra di liberazione”, che lo scrittore Ermanno Detti e la Editori Riuniti hanno dedicato a Don Savino Orsini, che svolse una rischiosa attività di accoglienza e di assistenza ai soldati italiani e stranieri, dopo l’8 settembre del 43.

Morrea è sempre di più, nel suo piccolo, il paese testimone della resistenza e quindi della nascita della nostra Costituzione, che quest’anno compie 75 anni.

Come disse Pietro Calamandrei agli studenti di Milano nel 1955 e come ha ricordato il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cuneo in occasione del 25 Aprile scorso: “Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione”. Andiamo quindi a Morrea, anche lì è nata la Costituzione Italiana.

Tags: MorreaSan Vincenzo Valle Roveto
Next Post

Animali uccisi dal veleno a Cocullo: esposto del Wwf Italia alla Procura di Avezzano 

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication