MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

30 anni da Tangentopoli, Filippo Facci al Tagliacozzo festival per raccontare Mani Pulite

Luna Zuliani di Luna Zuliani
3 Agosto 2022
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

 

Tagliacozzo. “La magistratura debordò e si attribuì un ruolo, l’informazione debordò e se ne attribuì un altro,
e l’opinione pubblica debordò di conseguenza, ma si raccontò che aveva soltanto un ruolo da vittima”. Così il
giornalista d’inchiesta Filippo Facci nel suo ultimo libro, La Guerra dei Trent’Anni, – 1992-2022.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Le inchieste la rivoluzione mancata e il passato che non passa. Domani pomeriggio, giovedì 4 agosto, la penna critica che ha già scritto per Repubblica e il Giornale, sarà presente al Cortile d’Arme di Palazzo Ducale per un racconto diverso su un episodio politico che ha cambiato le sorti del nostro Paese.

A distanza di tre decenni fatichiamo ancora a inquadrare Mani pulite e in che misura abbia creato l’incerto presente
politico che viviamo. Se è vero che, come scrive Filippo Facci, “non aveva mai attecchito un vero senso dello Stato, e
tantomeno una disposizione a scandalizzarsi per condotte poco etiche”, da che cosa ebbe origine il clamore intorno a
un’indagine che, in apparenza partita da un comune caso di corruzione, ha cambiato per sempre l’immaginario della
nazione? All’epoca giovane cronista, l’autore ha seguito le tracce e le crepe prodotte da quel terremoto, scavando nelle versioni improbabili – la favola del magistrato onesto che smaschera i corrotti, l’epurazione delle mele marce – e in altre non meno improbabili e complottiste legate a scenari internazionali. Da quel lavoro emergono oggi risvolti
inaspettati che si ricollegano a eventi e fenomeni vicini e lontani, tra cui il maxiprocesso di Palermo, che avrebbe
dovuto essere salutato come la vera svolta e invece venne attaccato da più parti, e il bombardamento mediatico, con
giornali e talk show impegnati a tenere vivo il clima emergenziale, spianando la strada all’antipolitica. Tra protagonisti e comprimari, reazioni a caldo e insospettabili derive, rimuovendo ogni patina di ipocrisia, Facci restituisce un impietoso ritratto del paese che siamo stati e che forse siamo ancora, spingendo a domandarci: è giunto il momento di ammettere, con il procuratore capo Borrelli, che “non valeva la pena buttare all’aria il mondo precedente per cascare in quello attuale”?

Filippo Facci giornalista e scrittore, inizia la sua attività professionale da giovanissimo, collaborando con l’Unità e La Repubblica, per poi approdare all’Avanti!. A lungo editorialista del Giornale, scrive anche per Il Foglio e, dal 1999 al 2009, lavora a Mediaset. Ora è inviato speciale per Libero. È autore di numerosi libri, tra cui Di Pietro. La storia vera (2009) e Misteri per orchestra (2011). Per Marsilio ha pubblicato 30 aprile 1993. Bettino Craxi. L’ultimo giorno di una Repubblica e la fine della politica (2021, edizione tascabile UE 2022).

A dialogare nella presentazione con l’autore, ci sarà il giornalista Raffaele Castiglione Morelli.

Next Post

Avezzano violenta: inseguito, pestato e poi investito: artigiano in ospedale dopo lite in strada

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication