MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sabato la presentazione di “Le ascese al Velino e al Sirente nell’Ottocento. Linee di storia dell’esplorazione appenninica”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si terrà sabato al Comune di Avezzano, a partire dalle 18, la presentazione del libro “Le ascese al Velino e al Sirente nell’Ottocento. Linee di storia dell’esplorazione appenninica” (Edizioni Kirke, 2022). Questa è la storia dell’epopea conoscitiva dei due gruppi montuosi del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, la storia dei pionieri che scandirono la scoperta geografica dei due sistemi di vette nel corso del XIX secolo.

Ad 850 hpa ecco la situazione prevista dal modello americano GFS per le ore 14:00 di Mercoledì 16 Luglio. Temperature in aumento quindi, ma addensamenti pomeridiani piuttosto presenti

Il meteo nella Marsica 14 – 19 luglio: temperature in aumento e cielo con addensamenti pomeridiani

13 Luglio 2025

Il maestro Vicente Clyment Calatayud in concerto con “Sidera Ensemble” ad Avezzano

13 Luglio 2025

 

Per troppo tempo si è creduto che la storia dell’esplorazione di queste montagne avesse inizio dalla recente e contemporanea posa delle croci, delle madonne di vetta, delle targhe esplicative.

Il loro passato racconta invece una vicenda esplorativa di gran lunga più profonda che vide protagonisti dapprima naturalisti, botanici, geologi e più in generale esponenti di una ricerca dell’ignoto di matrice accademica di inizio ‘800, prima di cedere il passo all’accelerazione impressa dal Cai – Club Alpino Italiano a partire dagli anni ’70 dello stesso secolo (in particolare dalla sezione del Cai Roma, ma non solo), da alpinisti ed esploratori noti e perduti, tra successi e rinunce.

Questa prima storia dell’esplorazione di Velino e Sirente vuole per quanto possibile condurre tutti, studiosi, appassionati e frequentatori dei nostri paesaggi, sulle tracce di uno spettacolare viaggio d’avventura che spero di aver raccontato in modo avvincente tra le pagine del volume.

Interverranno: Antonio Socciarelli (Editore), Stefano Ardito (Giornalista e scrittore), Filiberto Ciaglia (Dottorando di ricerca e autore del testo). Previsti i saluti istituzionali di Franco Salvati (Presidente Cai Avezzano) e Antonella Perna (Vice presidente Cai Avezzano)

Next Post

Magliano de' Marsi: concluso il collaudo della fibra ottica, a breve la riconsegna dei lavori

Notizie più lette

  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Comunicazione ufficiale della nuova squadra di calcio Avezzanese

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • C’è il fermo irriguo ma qualcuno spreca l’acqua nel Fucino (V1DEO)

    215 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication