MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

25 aprile: il comune di Aielli ricorda il partigiano Milone, consegnato il foglio matricolare

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
24 Aprile 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. In occasione della Festa della Liberazione, l’Amministrazione comunale di Aielli ha voluto rendere omaggio alla memoria del partigiano Antonio Milone, ucciso ad Aielli il 2 giugno 1944 durante la sua lotta contro l’occupazione nazifascista.

Antonio Milone, nato a Celano il 12 settembre 1919 da Pasquale Milone e Venditti Antonia, fu chiamato alle armi nel 1941. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, decise di unirsi alla formazione partigiana “Ombrone”, operante sul territorio marsicano. Rimasto ferito in uno scontro con truppe fasciste e naziste nei pressi di Aielli, fu catturato e poi giustiziato sommariamente con un colpo di pistola alla nuca. Il suo corpo venne abbandonato in località Tre Ponti, un tratto di terra tra Aielli e Cerchio.

Addio a Emilio Fede, storico direttore del Tg4

2 Settembre 2025

Scurcola Marsicana, folla in piazza per il concerto di Nina Zilli

2 Settembre 2025

Alla madre, che cercava notizie, fu detto che il figlio sarebbe stato trasportato a Pescina per ricevere cure. Una falsa promessa: Antonio era già stato ucciso.

Aveva 24 anni. Lasciava una giovane moglie e un figlio in fasce: Remo.

Per il suo coraggio, Antonio Milone è stato insignito della Medaglia di Bronzo al Valor Militare alla memoria, con la seguente motivazione:

“Partigiano audace e valoroso, già segnalatosi in precedenti circostanze, volontariamente si offriva per partecipare con pochi animosi ad una audace missione di guerra. Scontratosi con il nemico e ferito ad una gamba, rifiutava di essere trasportato all’indietro per consentire ai suoi di ripiegare prontamente onde sottrarsi all’accerchiamento. Catturato, veniva barbaramente trucidato sul posto.”

Nella giornata di oggi, alla vigilia delle celebrazioni ufficiali, il Sindaco di Aielli ha consegnato a Remo Milone una copia del foglio matricolare del padre, il documento che raccoglie i dati ufficiali del suo servizio militare e partigiano. Un gesto simbolico, per restituire alla famiglia e alla comunità un frammento tangibile di storia e memoria.

«Se il 25 aprile avesse un volto per noi – ha dichiarato il Sindaco – sarebbe quello di Remo Milone. La libertà che oggi celebriamo la dobbiamo anche al coraggio di uomini come Antonio e alle famiglie che hanno pagato il prezzo più alto. Non possiamo e non dobbiamo dimenticare chi è morto per renderci liberi.»

L’Amministrazione comunale di Aielli invita tutta la cittadinanza a vivere questa giornata con consapevolezza, gratitudine e memoria.

Next Post

L'Isweb Avezzano Rugby in trasferta a Verona per l'ultima di campionato, "Siamo artefici del nostro destino"

Notizie più lette

  • Tragedia a Ovindoli, muore a 33 anni mentre gioca a calcetto

    942 shares
    Share 377 Tweet 236
  • Violento nubifragio a Tagliacozzo, strade come fiumi in piena: paura tra i residenti

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Sicurezza in primo piano per l’ultimo giorno di feste patronali a Trasacco: vietate bevande in contenitori di vetro

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Trionfo dei Gipsy Kings by André Reyes a Trasacco, la band: “Che notte indimenticabile!”

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Addio a Emilio Fede, storico direttore del Tg4

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication