MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E’ morto Vittoriano Esposito, figura di spicco per la critica letteraria italiana

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Febbraio 2012
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ morto a 82 anni Vittoriano Esposito, una delle figure contemporanee più importanti della critica letteraria italiana. Dopo una malattia, tra l’affetto dei familiari, si è spento all’ospedale di Avezzano dove era stato ricoverato recentemente. Lascia un patrimonio culturale imponente e di grande prestigio, soprattutto per il territorio della Marsica di cui era originario. Nato a Celano aveva vissuto ad Avezzano. Esposito si era laureato all’Università degli studi di Roma con Natalino Sapegno e Alfredo Schiaffini con una tesi su Cesare Pavese. Per molti anni aveva insegnato Lettere italiane e Storia, Lettere italiane e latine anche al liceo classico Torlonia di Avezzano. Si è occupato per la maggior parte della sua vita di critica letteraria e saggistica, collaborando dagli anni ’70 alla cattedra di Letteratura dell’Università dell’Aquila, tenuta da Emerico Giachery. È stato direttore della rivista “Abruzzo letterario”, da lui fondata, dal 1983 al 1992 e direttore con Giuseppe Tamburrano dei Quaderni Siloniani, organo ufficiale del Centro Studi su Ignazio Silone. Numerose le ricerche sulla figura e l’opera di Ignazio Silone. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, il “Nobel d’Abruzzo” con “cittadinanza onoraria” di Vacri (2005), il “D’Annunzio-Michetti” (Pescara2006) e lo “Ziré d’oro” (L’Aquila 2007). Ha collaborato con saggi, articoli e recensioni con molteplici riviste letterarie (tra cui Letteratura Italiana Contemporanea, Nuova Antologia, Tempo Presente, La Fiera Letteraria). La sua produzione attività critica ha prodotto numerosi saggi monografici su Dante Alighieri, Luigi Pirandello, Giovanni Pascoli, Giacomo Leopardi, Gabriele D’Annunzio, Cesare Pavese, Mario Pomilio, Ennio Flaiano e molti altri. I funerali si terranno domani (giovedì) alle 14.30 nella chiesa di San Giovanni a Celano. A rappresentare gli ultimi mesi della sua vita potrebbe esserci una delle sue poesie giovanili tratte dal dal libro Perle

Spaziare come le rondini

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Dalla finestra della mia stanzetta,
sopra i tetti ineguali delle case,
oltre il colle che s’erge verso oriente,
il cielo vedo immenso e luminoso.

Libera l’anima da ogni terrena
scoria, dimenticata ogni fralezza,
vola il mio sogno verso l’infinito,
un sogno azzurro come il cielo, e antico.

Sentirmi sciolto dal consorzio umano!
Non più vedere tante cose note!
Spaziare come rondine nell’aria,
sempre più in alto, in cerca dell’ignoto!

Ma l’azzurro del cielo e troppo vivo,
fragile, vaporoso, irraggiungibile;
cosi i1 mio sogno, che non trova riva,
erra e svanisce dopo breve vita.

Sentirmi sciolto dal consorzio umano!
Non più vedere tante cose note!
Spaziare come rondine nell’aria,
sempre più in alto, in cerca dell’ignoto!

Ma l’azzurro del cielo e troppo vivo,
fragile, vaporoso, irraggiungibile;
cosi i1 mio sogno, che non trova riva,
erra e svanisce dopo breve vita.

Next Post

L'Abruzzo punta al turismo di qualità: 9 milioni per promuovere le elitè regionali

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication