MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

2 giugno, la Città di Avezzano onora la nascita della Repubblica con una cerimonia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Avezzano. Correva l’anno 1946 quando, il 2 giugno, all’indomani della caduta del fascismo, il popolo italiano fu chiamato a compiere il primo atto di democrazia che sancì la nascita della Repubblica. Ottantasei anni dopo, lunedì 2 giugno 2014, Avezzano, come l’Italia, si ferma per celebrare la nascita della Repubblica e onorare i caduti di tutte le guerre. La giornata della festa e del ricordo organizzata dal Comune di Avezzano -medaglia d’argento al valore civile- in collaborazione con il Consiglio permanente delle associazioni d’arma e l’associazione il Cammino dell’accoglienza-apre i battenti alle 16.30 in piazza Matteotti, punto di incontro di autorità civili -con in testa il sindaco, Gianni Di Pangrazio- militari e religiose, delle associazioni combattentistiche e d’arma, delle associazioni di volontariato, delle scuole e dei cittadini. Qui, alle 17.15, davanti al Monumento ai Gianni Di Pangraziocaduti del mare, il sindaco deporrà la prima corona di alloro. Al termine della cerimonia, il corteo del 68° anniversario della Repubblica Italiana -accompagnato dalle note dei Leoncini d’Abruzzo- percorrerà via Garibaldi, via Corradini, via Marconi fino a raggiungere Piazza della Repubblica -punto d’incontro con i partecipanti al Cammino dell’accoglienza in arrivo dalla Valle Roveto- dove ai piedi del monumento ai caduti di tutte le guerre verrà deposta un’altra corona d’alloro. “Quest’anno la Festa della Repubblica”, afferma il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “assume un  significato ancora più importante poiché alla ricorrenza della festa e del dolore si aggiungeranno i partecipanti del cammino dell’accoglienza in arrivo dalla Valle Roveto: iniziativa che riporta alla mente un tema centrale per il nostro Paese, punto di approdo dei disperati del pianeta, che merita un’attenta e serena riflessione dell’Europa intera per trovare soluzioni adeguate a un fenomeno crescente che non si risolve con slogan o ricette semplicistiche”.

Next Post

Municipio di Cerchio inagibile escluso dai Fas. Il sindaco: danno per la nostra comunità

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication