MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso LFoundry, guerra tra i sindacati per l’incontro saltato. Tangredi: la Fiom – Cgil è responsabile di ciò

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’incontro al ministero per lo Sviluppo economico sul caso LFoundry viene disdetto e parte la caccia al colpevole. Mercoledì dal Mise è partita una lettera a firma di Giampietro Castano indirizzata alle organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, Fismic e Failms Cisal, al presidente vicario della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, al primo cittadino di Avezzano, Gabriele De Angelis, e a Fabrizio Famà delle risorse umane di LFoundry, nella quale frettolosamente si annunciava che l’incontro non ci sarebbe stato. La notizia ha fatto accendere gli animi dentro e fuori l’azienda e tra i sindacati il clima è diventato piuttosto teso. “Da mesi avevamo saputo che la Smic aveva deciso di lasciare il territorio marsicano”, ha spiegato Antonello Tangredi segretario territoriale Fim-Cisl, “la notizia, che molti davano per sciocchezza, in realtà si è poi concretizzata. Siamo molto preoccupati. La crisi che doveva vedere uno sbocco al di là del disimpegno cinese si è trasformata in un nuovo problema. Lo stabilimento di fatto oggi è in mano a chi se lo vuole comprare. La società ci ha detto che c’è qualche acquirente che però chiederà una cura dimagrante”.

Secondo Tangredi l’accordo che ha portato ai contratti di solidarietà per oltre 1.400 dipendenti del sito è stata la soluzione giusta per evitare temporaneamente gli esuberi. “Saranno tutti dentro per 18 mesi e nessuno sarà licenziato”, ha continuato Tangredi, “abbiamo gestito bene i contratti di solidarietà dopo una lunga trattativa al di là di quello che dice la Fiom. Abbiamo messo in sicurezza i lavoratori che usufruiranno dei benefici dei 18 mesi di Cds, con la cassa integrazione sarebbero stati a casa e sarebbe di fatto aumentato il lavoro nero”.

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

27 Novembre 2025

Tangredi è poi tornato sul caso del mancato incontro al Mise puntando di fatto il dito contro la Fiom – Cgil che non è tra i firmatari dell’accordo sui contratti di solidarietà. “L’incontro è stato fatto saltare dalla Fiom Cgil”, ha concluso il segretario territoriale Fim – Cisl, “con l’appoggio di qualche politico. Vogliono portare l’accordo al ministero del Lavoro perché credono sia opportuno ridiscuderlo di nuovo. La Fim, Uilm, Fismic e Failms chiederanno di riconvocare il tavolo al Mise. Non fare questo incontro è da irresponsabili. È una stupidaggine che si continui a dire che l’accordo non è fatto bene”.

Next Post

Processo Stati, parla l'ex governatore Chiodi: "prendevo io le decisioni, mai avuto pressioni dall'assessore"

Notizie più lette

  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication