MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appello dell’associazione Avezzano per la Marsica: una nuova classe politica guidi la rinascita di questa città

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Marzo 2017
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ottimo risultato di presenze all’inaugurazione della sede elettorale del candidato sindaco Gabriele De Angelis in via Mazzini. Tra i presenti un nutrito gruppo di membri dell’associazione Avezzano Per la Marsica, che per prima si è schierata pubblicamente al fianco del candidato sindaco Gabriele De Angelis. Presenti per l’associazione Avezzano per la Marsica Marco Ciervo e Mauro Di Benedetto, fondatori dell’associazione, e tra gli altri Marco De Luca, Giuseppe Buccella, Milena Tacconella, Alessandro Pierleoni, Antonella Maccallini, Raffaele Longo e Paola Pelliccia. “Ovviamente siamo contenti della cornice numerosa di cittadini che ha affollato la nuova sede elettorale del candidato sindaco Gabriele De Angelis”, Ciervo e Di Benedetto, cofondatori dell’associazione.

 

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

“In vista delle elezioni”, prosegue Ciervo, “l’associazione, oltre a continuare il percorso di ascolto e di raccolta di idee e proposte dai cittadini relativamente ai problemi della città, sarà direttamente presente nella tornata elettorale, con dei candidati che parteciperanno in prima persona nella competizione elettorale. Pur rimanendo l’associazione operativa sul territorio dall’esterno, alcuni di noi”continua“si confronteranno direttamente confluendo in una lista civica in corso ormai di definizione nella quale saranno presenti anche professionisti e cittadini lontani dalle dinamiche e logiche della politica tradizionale”. E’ evidente quindi il superamento delle vecchie logiche di partito e l’abbraccio al “civismo”. “Crediamo fermamente che la politica la facciano i cittadini e le persone spinte da un impegno comune e condiviso, le idee non le ideologie”, spiega Di Benedetto, “è proprio su queste basi che è nata l’Associazione Avezzano per La Marsica: un insieme di cittadini lontani dalla vecchia politica, che non vivono la politica come un lavoro, ma come una passione, che si mettono in gioco in prima persona, perché conoscono i problemi reali e veri della città perché li vivono in prima persone non per sentito dire o per averli visti dai salotti bene della politica”, continua, “gran parte della vecchia classe politica e dirigente ha fallito, colpevole di non aver saputo dare le risposte che la città attendeva e che tuttora necessita. Una classe politica incapace di anteporre il bene comune ad un mero interesse e arricchimento personale. La mancanza di lungimiranza, di fermezza e coraggio nell’assumere decisioni, anche impopolari, hanno contribuito a creare le condizioni nelle quali oggi ci troviamo.” Tornando all’evento di sabato in merito alle presenze “illustri” i due concludono: “per quel che ci riguarda l’importante era la presenza numerosa dei cittadini e ieri ne abbiamo visti tanti ed è stata l’ennesima occasione per confrontarsi con loro: lo spirito della coalizione infatti è quello della condivisione di un percorso con i cittadini ed è su di loro che deve andare il nostro sguardo. Con il candidato sindaco Gabriele De Angelis abbiamo condiviso subito un percorso che passava esclusivamente da movimenti civici, formati da cittadini per i cittadini, senza insegne di partito, ed è per questo che abbiamo deciso di stare al suo fianco in quest’avventura, anche perché i cittadini vogliono questo, persone nuove, appassionate, competenti, giovani che possano rappresentare la classe dirigente del futuro, sono stanchi della vecchia politica e di personaggi che continuamente si riciclano in cerca di una nuova collocazione, e siamo sicuri che i cittadini ci premieranno proprio se riusciremo a portare avanti questo ideale. Questo non significa preclusione verso qualcuno, ma deve essere chiaro che, chiunque voglia dare all’associazione politico culturale “Avezzano per la Marsica” il proprio contributo, è ben accetto purchè lo faccia in maniera esclusivamente personale e non per logiche politiche o di potere o perché in cerca di riabilitazione o rilancio”.

Next Post

Fucino 2017, l'archeologia a km 0 va alla scoperta degli scavi della chiesa di San Bartolomeo

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication