MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

124 ragazzi della “Corradini-Pomilio” in Comune per il primo calendario della Riserva naturale del Monte Salviano

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
19 Dicembre 2024
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È stato realizzato grazie alle ricerche effettuate dagli studenti, che ora frequentano la terza media. Progetto di formazione partito lo scorso anno, con il coordinamento dell’Assessorato alla Riserva e del Centro di educazione ambientale. L’assessore Pierleoni: “E’ il nostro gioiello naturale, dobbiamo proteggerlo, ma anche valorizzarlo e promuoverlo”.

Pronto giusto in tempo per l’arrivo del nuovo anno. Questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, è stato presentato il primo calendario ufficiale della Riserva Naturale del Monte Salviano, incentrato sulla fauna selvatica locale e dedicato ai 26 anni di “natura protetta”.

Grandi successi per il Team Cicli Fatato: 10 podi in 30 gare

16 Maggio 2025

Lavoratori Asl 1, Marsilio: “Nessun licenziamento, pronti a superare la stagione di precarietà”

16 Maggio 2025

Una meravigliosa novità, frutto di un lavoro minuzioso portato avanti dai 124 studenti delle classi di terza media dell’Istituto Corradini-Pomilio di Avezzano e durato un intero anno scolastico. “Si tratta – ha detto il sindaco Giovanni Di Pangrazio, salutando i ragazzi – di un segnale importante di attenzione per l’ambiente. Spero che voi giovani vogliate continuare a coltivare questo sentimento di cura e protezione. Oggi, in tutto il mondo, assistiamo a veri e propri disastri ecologici; la nostra mission, come cittadini di questa terra e come abitatori di questi paesaggi, deve essere quella di aiutare la natura a rimettersi a posto. Ragazzi, abbandonate i social e andate socializzare nella nostra Riserva, immersi nella natura”.

Hanno accolto stamattina gli alunni, augurando loro anche un Buon Natale, il presidente del Consiglio comunale Fabrizio Ridolfi, il dirigente Mauro Mariani, la funzionaria Anna Maceroni e Vito Pacchiarotta dell’Ufficio Riserva. Il progetto formativo, partito lo scorso anno, è andato avanti speditamente con la regia dei due tecnici faunistici della Riserva, il dottor Mirko Masciovecchio e il dottor Pierpaolo Salucci. L’avvocato Ridolfi ha definito il calendario “un punto di partenza per progetti futuri”.

“Un ringraziamento speciale – ha aggiunto l’assessore delegato alla Riserva, Alessandro Pierleoni – va indirizzato ai ragazzi e alla dirigente scolastica Irene Bracone (presente in sala), per la sua sensibilità e disponibilità. Osservando le foto racchiuse in questo calendario, è impossibile non restarne affascinati: la riserva è qualcosa di unico, che abbiamo in città. Io ricordo sempre che a pochi chilometri di distanza da casa nostra, esiste la Riserva: una ricchezza che forse troppo spesso è stata data per scontata. Nata nel 1999, vogliamo oggi modernizzarla dal punto di vista della conoscenza e della promozione”. Dalle foto ritraenti il lupo appenninico, che vive dagli otto ai dieci anni, agli scatti che riguardano il maestoso cervo, fino a quelli immortalanti il picchio verde, che si muove facendo piccoli saltelli quando deve cacciare. Nel calendario, per il mese di dicembre, c’è anche lo scoiattolo, simbolo della Riserva.

“I ragazzi della Corradini-Pomilio hanno partecipato attivamente al progetto formativo, con delle ricerche eccellenti. – ha concluso il responsabile della Riserva del Salviano, Antimo Rauso – Gli studenti hanno imparato ad apprezzare l’importanza della Riserva dal punto di vista ambientale, faunistico e floristico. Da circa quattro anni, grazie ai nostri tecnici, abbiamo implementato lo studio sulla fauna, affiancandolo ad un altro grande piano di ricerca sulla flora. Nella Riserva, esistono difatti più di 800 specie di piante e di erbe officinali. Il prossimo step su cui stiamo lavorando, sempre in sintonia con tutta l’amministrazione comunale, è l’ambiziosa realizzazione del Parco 2040, per la creazione di nuovi parchi ad Avezzano, da affiancare a quello della Riserva”. Si è occupata del progetto dal punto di vista scolastico, la professoressa dell’Istituto Maria Rosangela Polsoni. Al termine della presentazione del progetto, è stata distribuita a tutti i ragazzi una colazione offerta dalla sezione SOCI COOP della Marsica.

 

Next Post

Il Natale tra la natura del Parco Sirente Velino, pronto ad accogliere i turisti

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    782 shares
    Share 313 Tweet 196
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication