MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

118, task force della Asl. Nella Marsica 4.462 interventi eseguiti in un anno nel territorio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Avezzano. Sono 11.870 interventi su tutta la Provincia di L’Aquila (effettuati da ben 11 postazioni) e  296 trasferimenti con l’elisoccorso. Sono solo due dei ‘numeri’ più significativi del Servizio 118 della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, diretto dal dottor Gino Bianchi, relativi al 2013. Un apparato- ‘gigante’ che non ‘dorme’ mai e che quando entra in azione ingaggia  una sempiterna sfida con le lancette dell’orologio. Una macchina capillare, presente con le sue innumerevoli postazioni su un territorio che, per conformazione morfologica e distanze, rende il lavoro degli operatori sanitari più difficile rispetto ad altre realtà abruzzesi. Organizzazione sul territorio. La ‘portaerei’ Asl dell’Emergenza dispone complessivamente di 11 postazioni, di cui 7 operano nell’arco delle 24 ore e le altre 4 con servizio nelle 12 ore. Le postazioni H 24 sono L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Castel di ambulanza pronto soccorsoSangro, Carsoli, Tagliacozzo e Pescina; coprono invece le 12 ore le postazioni di Pratola, Montereale, Pescasseroli e Navelli.  Delle 11 postazioni del 118, 4 (quelle ospedaliere) vengono interamente gestite dalla Asl 1, sia come mezzi sia come personale; per le altre 7 l’azienda sanitaria si avvale della collaborazione (in convenzione) di mezzi del volontariato, anche se il personale medico è sempre della Asl (dirigente o convenzionato). Gli 11.870 interventi compiuti nel 2013 comprendono anche ambulanze non medicalizzate, con solo infermiere o con equipaggi di volontari). Il maggior numero degli interventi, 8.850, è stato effettuato nella fascia diurna (8-20) e la restante parte, meno di 3.000, in quella notturna (20-8). Il servizio 118 dispone di 54 medici, impiegati  a turno sul territorio della provincia, e 20 infermieri, a cui si aggiungono quelli, in dotazione al pronto soccorso dei vari ospedali, a disposizione del servizio Emergenza. La Marsica svetta per mole di attività. Come aree (intese come più Comuni) il primato per quantità di interventi spetta alla Marsica (4462), a ruota segue il comprensorio di L’Aquila (4.194) e quello peligno (2.077). Avezzano è la postazione con più uscite di mezzi (1664), seguita da L’Aquila (1050) e Sulmona (969). Codice rosso: solo l’8% delle chiamate giustificate dalla gravità. L’analisi dei dati marca una discrepanza tra le numerose richieste inoltrate al 118 col codice rosso (che indica priorità assoluta) e l’effettiva corrispondenza dell’intervento alla gravità segnalata. Posto che è difficile valutare per chi chiama, nella comprensibile concitazione del momento, se l’intervento è davvero da ‘rosso’, è però un fatto incontestabile che solo una percentuale giustifica la chiamata all’insegna della gravità assoluta. Infatti delle 2.949 missioni, partite dalle varie postazioni col codice rosso, solo 242 di esse – equivalenti all’8% – hanno evidenziato una compromissione delle funzioni vitali. Codici gialli e verdi. Le chiamate con codice ‘giallo’ sono state oltre 8.000 e quelle col verde 838. Alla luce del numero totale degli interventi del 2013 il giudizio, al rientro dell’ambulanza in postazione, è stato di 3.045 con patologia grave e 8500 con lesioni lievi.  Luogo dell’ intervento. Nella maggior parte dei casi  l’ambulanza è andata a domicilio (7.100), solo 1.900 volte in strada, 530 in esercizi pubblici, 282 in impianti sportivi, 150 volte invece è intervenuta per infortunio sul lavoro e, infine, 100 nelle scuole. Traumi causa più frequente; in calo casi di overdose. In linea col dato nazionale, al primo posto dei motivi per cui si chiede l’ambulanza c’è il trauma (3395), a seguire patologie cardiovascolari (1638), quelle di carattere neurologico (1182) e infine problematiche della respirazione (900). Molto staccati, come quantità,  gli altri tipi di missione, con un  calo progressivo, rispetto agli anni scorsi, dei casi di intossicazione acuta da overdose di stupefacenti: 3 nel 2013 contro gli 8 dell’anno precedente.

Next Post

Record interventi del 118 nella Marsica, numerosi i trasferimenti a causa dell'assenza di reparti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication