MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fotovoltaioco, un grande impianto nel Fucino. In arrivo la centrale a Biogas al Covalpa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Luglio 2011
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

23 Novembre 2025

Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

23 Novembre 2025

Avezzano. Il Fucino punta sull’energia rinnovabile che può diventareo non solo una risorsa, ma anche una fonte di reddito per le aziende agricole. Ieri è stato inaugurato il megaimpianto  fotovoltaico  nello stabilimento dell’Associazione marsicana produttori patate (Ampp) e presto arriverà l’impianto a biogas al Covalpa e un altro impianto fotovoltaico a San Benedetto. L’impianto dell’Incile, nel Comune di Avezzano, è stato inaugurato alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura  Mauro Febbo e del presidente della Provincia Antonio Del Corvo. L’impianto fotovoltaico, presentato dal direttore del Covalpa (Consorzio di cooperative agricole) e dall’Ampp, Sante Del Corvo, insieme ai rispettivi presidenti, Claudio Paris e Rodolfo Di Pasquale, ha una potenza di 1,3 megawatt e può produrre un milione e mezzo di kilowattora annui. Secondo Gianluca Del Corvo, l’ingegnere che ha curato l’iter per l’approvazione e la realizzazione dell’impianto, è in grado di alimentare un piccolo paese di oltre quattrocento famiglie. In realtà l’energia prodotta viene utilizzata per il trattamento dei prodotti agricoli e per la conservazione, mentre solo una parte viene rivenduta per ottenerne denaro liquido. Basti pensare che il 70 per cento dell’energia elettrica viene assorbita dalle celle frigorifere. L’impianto di San Benedetto avrà invece una potenza  leggermente inferiore, di 1,2 megawatt e sarà realizzata sulla struttura utilizzata per il trattamento delle patate. La centrale a biogas, invece, già sperimentata da società private del Fucino, permetterà a numerose aziende che aderiscono al Covalpa di investire su nuove colture che avranno la certezza del mercato. Saranno infatti coltivati a Mais ceroso ben trecento ettari di terreno. Si tratta di una garanzia per un importante numero di aziende e allo stesso tempo una  nuova frontiera nella produzione sostenibile di energia da fonti rinnovabili. Il biogas infatti, è una miscela di gas, soprattutto metano, che si ottiene dalla fermentazione di composti organici rinnovabili, come appunto il mais. Per il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, «la Marsica ha tutte le caratteristiche per divenire un distretto energetico, obiettivo che può essere raggiunto anche grazie all’integrazione con le coltivazioni». Secondo l’assessore regionale Febbo, è la strada giusta verso «un’agricoltura sempre più moderna». Secondo il consigliere regionale, Emilio Iampieri, «l’attenzione della Regione per questo tipo di iniziative è molto alta».

Next Post

Donna esce di casa mentre è ai domiciliari, un arresto e due denunce a Luco dei Marsi

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Prima neve nella Marsica: il Velino imbiancato regala uno spettacolo unico

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication